Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per la III edizione della maratona “Ascoli-San Benedetto”

Ascoli Piceno | La competizione, con oltre 650 atleti in gara di cui ben 600 giunti all’arrivo nella località rivierasca, ha registrato anche la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali.

Piergiorgio Conti e Gilberto Pallotta tagliano insieme il traguardo

Amicizia e spirito di sana competizione hanno animato la gara podistica nazionale "Ascoli-San Benedetto" svoltasi domenica 28 settembre lungo la Salaria che ha visto il successo del piceno Denis Curzi che ha preceduto all'arrivo Alberico Di Cecco, primo alla maratona di Roma, e Marcello Capotosti, vincitore della scorsa edizione.

La competizione, con oltre 650 atleti in gara di cui ben 600 giunti all'arrivo nella località rivierasca, ha registrato anche la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni locali, a testimoniare il valor simbolico della gara come elemento unificante il territorio: c'erano il presidente della Provincia Massimo Rossi, i sindaci di Ascoli Piero Celani e di San Benedetto Giovanni Gaspari (giunto in bici), l'assessore provinciale allo Sport Nino Capriotti, il consigliere provinciale Raffaele Tassotti, autore di un'ottima performance, gli assessori del comune di Ascoli Nico Stallone e Giulio Natali e Felice Santarelli, amministratore delegato dell'azienda "main sponsor" della manifestazione.

Tra gli atleti iscritti, alcuni di caratura nazionale come Daniele Caimmi, Matteo Palumbo, Piergiorgio Conti, Vito Sardella, Rosalba Console, Marcella Mancini e molti altri. Hanno gareggiato anche il conduttore del programma televisivo "Linea Verde" Massimiliano Ossini ed il direttore della rivista "Runner's world", nonché ex olimpionico di maratona, Marco Marchei.

L'evento, promosso dalla società polisportiva "Porto85", dalla Provincia, dai comuni di Ascoli e San Benedetto, dalla Fidal, dal Coni provinciale, dalla azienda di costruzioni "Santarelli" ha riscosso una grande partecipazione di pubblico che ha salutato i corridori sia alla partenza da piazza Arringo ad Ascoli, sia nel corso dei diversi momenti di intrattenimento organizzati lungo la strada Salaria, chiusa per l'occasione al traffico, sia al traguardo in piazza Giorgini a S. Benedetto.

"Questa giornata è stata un'autentica festa per il Piceno e per lo sport in generale - ha ricordato l'assessore provinciale Nino Capriotti, appassionato podista e anche lui tra i concorrenti - ma si è trattato anche di un'importante occasione di promozione per tutto il territorio viste le tante presenze negli hotel della zona degli atleti, dei loro accompagnatori e di tanti appassionati. Un motivo in più per sostenere e migliorare il turismo sportivo "fuori stagione" che di fatto costituisce un ottimo strumento per pubblicizzare le bellezze naturali, paesaggistiche, monumentali e storiche della nostra provincia. Vorrei inoltre ringraziare - ha concluso Capriotti - la polisportiva "Porto85", le società sportive presenti che hanno contribuito a rendere avvincente la corsa, le forze dell'ordine, i volontari della Croce Rossa, i Comuni e i rappresentanti politici, determinanti nell'organizzazione della manifestazione".

Ha destato particolare interesse anche la passeggiata "Da rotonda a rotonda", una "andata e ritorno" da S. Benedetto a Porto d'Ascoli svoltasi sempre nella mattinata di domenica e vinta da Rolando Pierantozzi. A corredo dell'edizione 2009, è già stata annunciata dagli organizzatori la programmazione di una competizione analoga nel centro storico di Ascoli.

01/10/2008





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

Ascoli Piceno

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati