Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tempo di bilanci e di concrete ipotesi di lavoro per il turismo provinciale

San Benedetto del Tronto | Assemblea delle imprese della sezione organizzativa “Industria Alberghiera” di Assindustria Ascoli Piceno, in programma per domani martedì 11 ottobre a S.Benedetto del Tronto, presso l’hotel Calabresi

di Ferruccio Squarcia*

Tempo di bilanci e di concrete ipotesi di lavoro per il turismo provinciale. In sintesi questi gli obiettivi della assemblea delle imprese della sezione  organizzativa “INDUSTRIA ALBERGHIERA”  di Assindustria Ascoli Piceno, in programma per domani martedì 11 ottobre a S.Benedetto del Tronto, presso l’hotel Calabresi .

L’importanza dell’incontro è data anche dalla presenza dell’assessore provinciale al turismo Avelio Marini e del presidente dell’APTR Roberto Piccinini che potranno , con il  presidente della sezione Marco Calvaresi,  analizzare la stagione 2005, ponendo  le basi per costruire una significativa azione di valorizzazione nel 2006 .

 Marco Calvaresi da operatore del settore,  ha sempre raccolto le indicazioni di Assindustria rimarcando “l’importanza del turismo alberghiero per l’intera economia territoriale: è un settore che necessita di aiuti e nuove strategie”. Il suo pensiero è che  “dobbiamo lavorare insieme perché soltanto uniti possiamo essere competitivi e ridisegnare lo sviluppo del Piceno”.

 Da ricordare che Assindustria ha attivato a fine 2004 la sezione industria alberghiera, per  supportare le strutture dell’ospitalità, offrendo consulenza ed assistenza nelle varie tematiche di competenza: ogni azione è stata condotta  nell’ottica di affrontare  unitariamente i problemi, e  in  una prospettiva di medio lungo termine, di dare respiro e forza al territorio, ponendo sempre l’accento sulle nostre potenzialità, la nostra creatività, la nostra genialità imprenditoriale .

 Assindustria Ascoli Piceno in questi anni , ha pensato a consolidare il numero degli associati e si è proposta strategicamente come interlocutore determinato  verso le istituzioni  , portatore di istanze e progetti a sostegno del settore turistico, in stretta collaborazione con UNAI , Unione Nazionale alberghi italiani espressione di Confindustria .

 L’assemblea, a cui sono state invitate anche le agenzie di viaggio associato e le società che operano nei servizi al turismo e nel trasporto persone con autobus, verterà  sull’analisi della stagione 2005, risultati e problemi riscontarti , verranno dettagliate alcune proposte per il 2006 raccogliendo anche indicazioni da parte delle strutture presenti sulla futura attività della sezione .

 
*Assindustria Ascoli Piceno

11/10/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati