Oltre 1.500 studenti in visita alla mostra dedicata a Salvador Dalì
| CIVITANOVA M. Largo apprezzamento per la mostra che rimarrà aperta fino al 30 ottobre
Sta riscuotendo largo apprezzamento anche da parte delle scuole la mostra dedicata a Salvador Dalì e i Surrealisti, che rimarrà aperta fino al prossimo 30 ottobre (tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 17 alle 20) presso la chiesa di SantAgostino e la Pinacoteca Moretti di Civitanova Alta. Sono infatti oltre 1.500 gli studenti che hanno visitato già la rassegna, mentre altre scolaresche sono attese nei prossimi giorni. Considerato lelevato numero di richieste pervenute, non potranno essere accettate ulteriori prenotazioni.
Alle visite guidate organizzate dalla Pinacoteca, che per loccasione ha messo a disposizione personale qualificato, hanno partecipato le scuole Elementari di Civitanova Alta, Casette dEte e Montegranaro, le Medie Ungaretti, Mestica e Pirandello di Civitanova e dei comuni di Corridonia, Porto Potenza, Montegranaro e Montecosaro, il Liceo sociopsicopedagogico di Montecosaro, il Liceo scientifico di Tolentino, lIstituto professionale di Corridonia, lIstituto darte di Macerata, lItc, lIstituto professionale Bonifazi, il Professionale Corridoni e i Licei Classico, Scientifico e Linguistico di Civitanova.
Alcune classi hanno inoltre partecipato ad un laboratorio didattico nellambito del quale gli stessi ragazzi hanno potuto realizzare dei cadavres exquis, prendendo spunto da quelli realizzati a più mani da artisti come Dalì, Tanguy, Masson, Hugo, Bellmer e Breton, che si trovano esposti nellambito della mostra.
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati