I cittadini formano un comitato spontaneo in difesa del centro storico e della sua vivibilità
Montegiorgio | I residenti del centro storico entro il primo fine settimana di novembre eleggeranno il direttivo del comitato. Un organismo ideato per frenare lo spopolamento e il degrado del capoluogo
di Alessio Carassai
Nei giorni scorsi sono state già molte le polemiche avviate in merito al centro storico.
I primi a far sentire la loro voce sono stati i consiglieri di minoranza che hanno criticato lo stato dei lavori di recupero nel cuore della cittadina. Quasi in risposta alle tante questioni sollevate, anche i residenti della zona in maniera del tutto autonoma hanno avviato i lavori per la craezione di un comitato spontaneo che dovrebbe fornire idee all'amministrazione per cercare di franare lo spopolamento del capoluogo e del suo degrado.
"Il decennale declino del centro storico ha commentato Luigi Tomassini - è giunto ad un tale degrado sociale, culturale, economico ed urbano da costringere alla paralisi ogni attività residenziale, produttiva e di servizio. Tale degrado, ben visibile allocchio di tutti, ha obbligato intere famiglie ad emigrare a valle o altrove, rendendo irreversibile il processo di spopolamento e dinvivibilità del patrimonio urbano, il cui esempio è dato dalla "morte" in particolare della Piazza del Corso e zone limitrofe. Nasce così, su iniziativa di cittadini residenti il comitato "pro centro storico". Lo scopo è di presentare allamministrazione comunale e ai cittadini un contributo didee volte a limitare e contrastare tale declino. Il comitato il cui direttivo è in via di costituzione, sarà formato senza pregiudizi dordine politico, e presentato in assemblea pubblica entro la prima settimana di novembre".
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji