Ascoli Piceno, 450 mila euro dal Ministero dell'Economia per recupero edifici
Ascoli Piceno | Sono stati concessi per il risanamento del campo sportivo 'Squarcia' e per la ristrutturazione della palazzina neoclassica sede del Sestiere di Porta Romana. Al comune di San Benedetto del Tronto 1,2 mln per risanamento fiume Albula.
Il ministero dell'Economia ha finanziato due interventi a favore del Comune di Ascoli Piceno. Lo ha reso noto il senatore Amedeo Ciccanti (Udc). Sono stati concessi 300 mila euro per il risanamento del campo sportivo Squarcia e 150 mila euro per la ristrutturazione della palazzina neoclassica sede del Sestiere di Porta Romana.
Il ministero ha anche previsto uno stanziamento a favore del Comune di San Benedetto del Tronto (Ap) per il risanamento ambientale del torrente Albula, con un primo contributo di 1,2 milioni di euro, su un totale di 2,4 milioni di euro, con cui saranno recuperati spazi per parcheggio auto e per attività di tempo libero oltre che di valorizzazione dell'arredo urbano.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji