Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Liceo Scientifico "B. Rosetti", due giorni tra sport e cultura.

San Benedetto del Tronto | Terminano le "Giornate dello Sport 2005", esempio di come i valori educativi riescano a passare dal campo di atletica ed arrivare al cuore dei giovani.

di Eleonora Camaioni

Si è conclusa questa mattina presso il campo di Atletica Leggera la manifestazione dedicata allo sport organizzata dagli allievi del Liceo Scientifico “B. Rosetti”. Per il sesto anno consecutivo i giovani atleti-studenti dell’Istituto sambenedettese si sono incontrati e “sfidati” in gare di salto in alto, in lungo, lancio del peso e corsa.

Novità dell’edizione 2005: organizzare un evento per i giovani, interamente pensato e programmato da giovani. Gli studenti della classi quarte e quinte hanno ricreato uno staff organizzativo degno dei grandi eventi sportivi internazionali, un unicum a livello nazionale. A gareggiare sono stati i ragazzi del primo, secondo e terzo anno, circa 500 alunni.

 “L’evento si è stato pensato come una sorta di piccola Olimpiade. – ha spiegato il prof. Francesco Butteri, docente di educazione fisica e supervisore della manifestazione – I ragazzi delle classi IV e V hanno pensato a tutto da soli. Ognuno ha assunto un ruolo, gli speaker, i ragazzi della security, quelli dell’accoglienza, gli accompagnatori degli atleti ai posti di gara. Sono riusciti a coordinarsi responsabilmente e a creare una vera e propria mini Olimpiade”. 

La cerimonia di apertura ha previsto una performance teatrale dedicata a due aspetti dello sport, inteso come sana competizione tesa alla cura del corpo e della mente e come mero agonismo che a volte induce alla mortificazione stessa del corpo che porta all’uso-abuso di sostanze dopanti.

“Come allegoria dello sport, - ha spiegato Maria Pia Silla, dirigente scolastico del Liceo Scientifico - la rappresentazione è stata un momento culturale alto. Pensata e allestita nei minimi particolari dai ragazzi, ha voluto mettere in luce il tema dello sport fatto con il cuore. Uno sport praticato senza cercare la vittoria a tutti i costi, ma con ragione etica”.

Morale alto tra i giovani organizzatori. “Per noi ragazzi dello staff – ci hanno detto Roberta Rossi, Paolo Cameli e Claudio Voltattorni del 5 C Pni e Tiziana Falleroni del 5 A G - è stato un momento di crescita e per stare insieme ai compagni più giovani. Abbiamo cercato di collaborare con le altre classi, non senza difficoltà, ma siamo contenti di esserci potuti confrontare con i nostri amici”.

Le due giornate hanno  coinvolto tutti i 1200 studenti del Liceo “B. Rosetti”. Alcuni nell’organizzazione, alcuni nelle gare e altri nel sostenere i propri compagni. Ma non solo… Infatti tra i ragazzi sugli spalti erano presenti anche ex-allievi della scuola che, ci ha spiegato uno di loro Davide Perozzi, “un po’ per nostalgia dei professori, un po’ per affetto nei confronti dell’evento sportivo”, hanno voluto partecipare attivamente facendo il tifo per i compagni più giovani. 

15/10/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji