Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le lamentele di una lettrice sulla gestione di un circo

Montegranaro | Il fatto è accaduto questa mattina e coinvolge ancora una volta il mondo circense.

Una lettrice, che vuole restare anonima, ci segnala  questo fatto di cronaca:

Oggi, domenica 15 ottobre, alle ore 13.30, presso il campo sportivo "La croce" di Montegranaro, dove da circa una settimana è attendato un circo, tre ragazze del posto si sono avvicinate per guardare gli animali. Tra di essi uno struzzo confinato in uno spazio limitato, diversi cagnolini legati al recinto del campo di calcio con corde di circa un metro e un piccolo ippopotamo.

E' stato fatto notare ad una persona che stava lavorando vicino all'ippopotamo che la vasca dove l'animale stava facendo il bagno era troppo piccola per le dimensioni dell'animale. E' stato risposto che non era così, che gli animali nei circhi sono felici e si riproducono e che comunque il Comune ha concesso uno spazio troppo stretto .

Preciso che per allungare la vasca in modo da far muovere un pò più liberamente l'ippopotamo non sarebbe stato necessario più di un altro metro in lunghezza e in larghezza e di sicuro lo spazio c'era ma era la vasca a disposizione del circo ad essere piccola per l'animale.

Alla manifestazione verbale di perplessità circa il fatto che nei circhi gli animali stiano bene e al menzionare della parola "animalisti" il circense si è infervorato ed ha accusato per circa cinque volte una delle ragazze , alla presenza delle altre, di essere deficiente, poco intelligente e che se fosse stata un uomo avrebbe da lui ricevuto subito un calcio nel di dietro o sotto i denti.

La ragazza è stata inoltre invitata a togliersi dai c.... e di andare al quel paese . "puoi andare , vai " . Così è stata apostrofata . La situazione dell'animale è stata segnalata al Corpo Forestale dello Stato.

Mi premeva rendere noto questo fatto non solo per sottolineare che chi reagisce violentemente e con minacce a pacifiche osservazioni verbali altrettanto violentemente è probabile che si comporti con gli animali , preservandoli nei limiti ovviamente della loro funzionalità agli spettacoli,  oltre al fatto che si lamentano dello spazio concesso dal Comune ospitante dopo essersi attendati per una settimana invece di rifiutarlo per garantire il benessere degli animali, ma perchè non è ammissibile che solo per il fatto di essere donne ci si possa sentire sicure solo perchè si è in gruppo e che si debbano subire insulti pesanti e minacce alla persona nei luoghi in cui abitualmente ci si reca a passeggiare da chi , incurante delle regole di legge oltre che della buona educazione, spavaldamente affermi di non temere nemmeno i controlli degli organi preposti nè querele alla pubblica autorità.

Da ultimo sarebbe anche il caso di consigliare al Comune di rivedere la disponibilità a concedere spazi a chi insulta le proprie cittadine e si lamenta dello spazio assegnato.

15/10/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati