Primarie. In città hanno votato in 3.901
San Benedetto del Tronto | I più numerosi al Comune con 1.353. Seconda la ex Florentia con 799. Colonnella:"Grande prova di maturità cittadina".
di Carmine Rozzi

Pietro Colonnella
Meglio di così non poteva andare a livello locale. Un raggiante Renato Novelli commenta così a caldo i risultati delle Primarie che danno il candidato principe Prodi vincente nella nostra città con ben il 77,8 % su gli altri partecipanti. Occorre scendere fino al 15,8 % per trovare il secondo piazzato ovvero il Segretario del PRC Bertinotti. E questo pone San Benedetto tra una delle città a più alta partecipazione e a più alto quoziente di preferenze per il Professore tra tutte le piazze dItalia.
A San Benedetto i partecipanti al voto sono stati complessivamente 3.901 così distribuiti. Alla Sez. Agraria si sono recati a votare 550 persone. Al Circolo Circondariale (ex Florentia) 799. La sede del Comune è quella che ha registrato il più alto indice di affluenza con ben 1.353 votanti. Nella sede dellUlivo (dietro allex mercatino del pesce) hanno partecipato 470 persone.
Al Paese Alto hanno imbucato la scheda in 314 mentre al Consultorio Famigliare di Via Manzoni laffluenza è stata di 415 unità. A Prodi sono andati complessivamente 3.037 voti. Mentre Bertinotti ne ha raccolte 619. E una grande affermazione di democrazia commenta Giorgio Mancini dei Ds e di partecipazione popolare. Una ulteriore dimostrazione che le gente pensa da sé. Questo a discapito di qualsiasi furbesco rimescolamento delle carte da parte della destra. E un risultato che impegna a proseguire nel discorso della chiarezza e della trasparenza.
Per lex Presidente della Provincia Pietro Colonnella : Questo plebiscito per Prodi ribadisce come la gente si senta rappresentata dalla sua persona schietta e scevra da personalismi perniciosi. In specie va dato merito ed atto alla popolazione di San Benedetto di aver dimostrato, ancora una volta, un alto senso di coinvolgimento democratico e di volontà a voler esprimere il proprio parere. E questo non fa che legittimare ancora di più le prossime primarie a livello locale.
Dello stesso avviso il Prof. Renato Novelli quando ritornando sul risultato sottolinea: Al popolo occorre lanciare messaggi chiari, non nebulose politiche. Le litigiosità che hanno caratterizzato gli ultimi anni di questa seconda Repubblica non portano da nessuna parte. E questo vale per qualsiasi schieramento politico. Un esempio ? Andiamo a vedere quanto è costato alla città la litigiosità dellultima Amministrazione!
E reputo scandaloso il modo quasi pomposo, al di là delle dovute espressioni di cortesia, con il quale alcune delle stesse forze che ne avevano provocato la venuta hanno accolto larrivo del Commissario quasi fosse un salvatore della patria. Tengo a ricordare a questi signori che larrivo di un Commissario, in quanto figura istituzionale, non è altro che la constatazione ufficiale del fallimento di far politica dellintera città nella quale viene inviato. Questo nel caso qualcuno lavesse dimenticato .
Per Maria Silla del Forum :Questa massiccia partecipazione al voto delle Primarie nella nostra città ci conforta e ribadisce che siamo nel giusto quando noi del Forum avanzammo a suo tempo la proposta delle Primarie anche per il candidato Sindaco. A questo punto penso che la sua attuazione non sarà altro se non il risultato naturale del voto espresso in questa prima tornata al quale il popolo di San Benedetto ha risposto così entusiasticamente.
|
17/10/2005
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati