Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Radio Fermo Uno e i diritti di radiocronaca per le partite della Fermana

Fermo | Battaglioni ha attaccato l'emittente. Il presidente della cooperativa che gestisce il servizio radio risponde

Il presidente Battaglioni accusa in diretta la Coop. Soc. “R. Murri” per presunte falsità contenute nel comunicato stampa (di sabato 15 ottobre, ndr) nel quale si annunciava il fallimento dell’accordo per i diritti di radiocronaca.
 
Ma quali sarebbero le falsità?
 
Vero è che l’accordo sui diritti di telecronaca non è stato raggiunto. Vero è che la Fermana ha avanzato una richiesta di 10.000 Euro per la trasmissione delle partite e che l’emittente si è dichiarata disponibile ad offrire fino a metà dell’importo.

Resta da stabilire se, come risulterebbe informalmente da un’associazione di emittenti locali, alcune società di serie C hanno ceduto diritti per importi molto al di sotto della soglia dei 10.000 Euro, che per la Fermana invece rappresentava un importo non contrattabile.
 
Le dichiarazioni di chiusura contro l’emittente da parte del Presidente della Fermana nel corso della sua intervista di fine partita rappresentano invece una reazione che va al di là degli esiti di una trattativa economica e denunciano un atteggiamento poco rispettoso dei legittimi diritti di cronaca e soprattutto dei tifosi che per molti anni hanno potuto seguire la loro squadra attraverso i microfoni di Radio Fermo Uno.
 
Precisa il Presidente della Cooperativa, Marco Marziali: "Non è mia abitudine utilizzare toni polemici, soprattutto per affrontare questioni meramente commerciali. Il valore dei diritti di una società calcistica - trattandosi anche di valutazione di mercato - deve tenere in considerazione il bacino di utenza, la capacità di attrarre sponsor e l’andamento del campionato, elementi che non sembrano essere stati tenuti in debito conto dalla dirigenza della società nel formulare le sue richieste.

Mi risulta che la Coop. “Romolo Murri” abbia pagato diritti di analogo ammontare negli anni precedenti, anzi, molti di più durante il campionato di serie B. 
 
Ma il contesto attuale non ci consente più di impegnare le stesse cifre per un campionato come quello che si trova ad affrontare attualmente la Fermana Calcio. Prendiamo solo atto di non poter soddisfare le richieste della Fermana e riteniamo nostro diritto conoscere il parere della Lega sulla questione generale della valutazione dei diritti di radiocronaca.
 
Proseguiremo le attività di cronaca sportiva domenicale per la copertura dei campionati che vedono in gioco le realtà del Fermano (Fermana compresa) senza alcuna polemica ma solo con lo spirito di chi, da 30 anni, esercita il diritto-dovere di informare la popolazione del nostro territorio."
 
 

17/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati