Immaginaria
| JESI - Teatro Studio San Floriano - Musica live, video, danza, circo nell'ambito dell'iniziativa "Arté 2005".
di Andrea Carnevali
Arté 2005 vuole approfondire altri modi di fare cultura. Si seguirà un percorso che parte dal libro e da tutto ciò che lo circonda. Il protagonista sarà il lettore e ciò che legge e non più il libro in se stesso (apriti libro). La musica sarà proposta sotto tutte le sue forme: dalla musica mediterranea e tradizionale, allafro-beat e al free-jazz di radice africana, alla musica anglo indiana, allafro beat che mescola strumenti elettronici ai tradizionali (arté off e arté a teatro). Il circo sarà un altro dei protagonisti di Arté.
Il circo di strada, irriverente, ironico, coinvolgente e spettacolare nella sua semplicità comunicativa. Concluderemo poi con una commistione tra passato e futuro (immaginaria) creando un ponte tra i contenuti e i temi del 900 e le nuove metodologie di forma e comunicazione del XXI secolo. Apriti libro è uninconsueta fiera che vuole mettere in circolazione non libri da comperare ma da fruire attraverso la mediazione di altri lettori. E' per questo che il 26 novembre si è organizzato un incontro d'arte.
Le bancarelle di questo non-mercato vengono pertanto concesse ad una rete di lettori-espositori che attraverso la loro diretta esperienza di lettura espongono e presentano ad altri lettori i testi che per loro sono stati più significativi. I libri esposti verranno quindi portati direttamente dagli espositori (e da chiunque del pubblico vorrebbe improvvisarsi tale) così che i testi stessi possano testimoniare la loro storia di oggetti vissuti e vivi. Lo scambio di informazioni viene allargato anche ad opere inedite (o edite) di scrittori non professionisti, con lallestimento di uno spazio aperto a tutti di declamazione di opere conosciute o anche di elaborati personali. Ma apriti libro non è solo questo, è spazio per recitazioni, letture pubbliche, musica, degustazione di vini e tanto altro.
Il circo di strada, irriverente, ironico, coinvolgente e spettacolare nella sua semplicità comunicativa. Concluderemo poi con una commistione tra passato e futuro (immaginaria) creando un ponte tra i contenuti e i temi del 900 e le nuove metodologie di forma e comunicazione del XXI secolo. Apriti libro è uninconsueta fiera che vuole mettere in circolazione non libri da comperare ma da fruire attraverso la mediazione di altri lettori. E' per questo che il 26 novembre si è organizzato un incontro d'arte.
Le bancarelle di questo non-mercato vengono pertanto concesse ad una rete di lettori-espositori che attraverso la loro diretta esperienza di lettura espongono e presentano ad altri lettori i testi che per loro sono stati più significativi. I libri esposti verranno quindi portati direttamente dagli espositori (e da chiunque del pubblico vorrebbe improvvisarsi tale) così che i testi stessi possano testimoniare la loro storia di oggetti vissuti e vivi. Lo scambio di informazioni viene allargato anche ad opere inedite (o edite) di scrittori non professionisti, con lallestimento di uno spazio aperto a tutti di declamazione di opere conosciute o anche di elaborati personali. Ma apriti libro non è solo questo, è spazio per recitazioni, letture pubbliche, musica, degustazione di vini e tanto altro.
|
17/10/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati