Imparare a conoscere i funghi e i tartufi della media valle del Tenna
Servigliano | Il dibattito informativo, che si terrà domani sera a Servigliano è dedicato agli appassionati cacciatori di funghi. L'incontro organizzato dalla Pro Loco, servirà anche a presentare un corso di formazione
di Alessio Carassai
Tante qualità anche pregiate di funghi locali, fra cui i tartufi dei Sibillini, sarà questo l'oggetto della discussione che animaerà domani la serata Serviglianese. L'appuntamento è per le ore 21,30 con "Funghi e tartufi nella media valle del Tenna".
Durante l'incontro gli ospiti potranno assistere alle relazioni di: Marco Monaldi presidente gruppo micologico "Valli Picene" di Montottone, che esporrà una relazione sulle qualità dei funghi locali e la diversificazione fra quelli commestibili e le specie velenose. Il secondo ospite Alberto Mandozzi presidente "Atam Sibillini" relazionerà sui tartufi dei Sibillini, qualità forse poco nota al grande pubblico ma di alta qualità gastronomica.
"Lincontro sui funghi ha commentato il presidente della Pro Loco Luigina Rossi è stato promosso per la seconda edizione della mostra mercato del libro. Abbiamo scelto questo tema perché unisce le tematiche ambientali e locali".
Durante la serata partiranno anche le iscrizioni per un corso specialistico valido per il rilascio del patentino per la raccolta dei funghi secondo le direttive di un progetto Provinciale, e se le iscrizioni arriveranno al numero minimo imposto già a partire da aprile si avviaranno i corsi Porprio a Servigliano.
La serata si concluderà con una degustazione di crostini e tartufi.
|
17/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati