Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 60% dei comuni fa manutenzione fiumi

San Benedetto del Tronto | Secondo Legambiente Marche, ma troppe case e imprese in aree ancora a rischio.

Tra i Comuni marchigiani a pericolo piu' alto di frane e alluvioni, quasi tutti hanno un piano d'emergenza aggiornato nell'ultimo anno, strumento fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Un'organizzazione di protezione civile, quindi, efficiente in caso di calamita' che rende le Marche una delle regioni piu' organizzate d'Italia. Positiva anche la manutenzione ordinaria dei corsi d' acqua, effettuata da oltre il 60% dei Comuni.

E' quanto emerge da 'Ecosistema Rischio 2005', inedita indagine di Legambiente presentata oggi con Operazione Fiumi ad Ascoli Piceno. La manutenzione ordinaria dei corsi d' acqua e' importante per la prevenzione di alluvioni e allagamenti. Per contro, ancora quattro Comuni su cinque hanno abitazioni in aree a rischio, e il 58% conta in queste anche fabbricati e aree industriali.

In un territorio che appare quindi ancora fragile, solamente il 41% dei Comuni marchigiani ha intrapreso progetti di delocalizzazione e di messa in sicurezza dei fiumi e dei versanti franosi. Il primato regionale nella prevenzione del rischio e' stato assegnato per il secondo anno consecutivo al comune di Roccafluvione (Ascoli Piceno), l' unico comune marchigiano che svolge un ottimo lavoro per la mitigazione del rischio idrogeologico. Secondo posto per Chiaravalle e Camerano, entrambi nella provincia di Ancona.

17/10/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati