Lavori: s’inaugura l’aula multimediale
Grottammare | Nuovi spazi didattici per l’IC Leopardi, venerdì 24 si brinda alla fine delle opere.

Archivio
Un’aula multimediale e i nuovi spazi didattici dell’Istituto comprensivo “G. Leopardi” saranno al centro del taglio del nastro in programma venerdì 24 ottobre, nel plesso scolastico di via Alighieri (Zona Ascolani). L’inaugurazione arriva a braccetto di un importante traguardo raggiunto, proprio in questi giorni, dall’IC Leopardi nell’ambito del piano “Scuola digitale 2.0” del MIUR, che ha portato in disponibilità alla scuola un fondo di 10.000 euro per proseguire progetti didattici su comunicazione e nuove tecnologie.
Il taglio del nastro avverrà alle ore 17, alla presenza delle autorità comunali e scolastiche. All’iniziativa è invitata tutta la cittadinanza, in particolare tutte le famiglie degli scolari. Seguirà brindisi augurale. Le opere realizzate per l’IC Leopardi hanno interessato il plesso scolastico di Zona Ascolani, la sede centrale di via Toscanini e l’edificio di via Marche, per un importo complessivo di 421.000 euro, finanziato per il 50% da fondi ministeriali.
L’intervento più consistente (valore di progetto 306.000 euro) ha riguardato l’aggiornamento alla normativa antisismica e il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio scolastico di via Dante Alighieri. Su progetto dell’ing. Alessandro Lucciarini sono stati eseguiti i lavori, affidati alla ditta Rocar Costruzioni di Melfi. Le economie ottenute dal ribasso di gara (23,76%) hanno permesso all’ufficio Lavori pubblici di realizzare un’aula multimediale da 12 postazioni e piccoli lavori in altri ambienti per migliorare l’efficienza dei servizi scolastici. Altrettanto importanti anche le opere concluse parallelamente nella sede centrale di via Toscanini.
In questo caso, sono stati rimessi a nuovo tutti gli infissi e rifatti i bagni della palestra – utilizzata negli orari extrascolastici da varie società sportive - ed è terminato anche il lavoro di realizzazione di un ambiente per la conservazione dell’archivio della scuola. Revisione degli infissi, sostituzione vetri e una pensilina a protezione dell’ingresso anche per l’edificio scolastico di via Marche. Negli ultimi 4 anni, l’investimento in lavori di edilizia scolastica eseguiti a Grottammare ammonta a 1.151.461,38 €.
|
20/10/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati