Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare: per la prima volta il Consiglio Comunale affronta il tema della video-sorveglianza.

Grottammare | Videosorveglianza e Programmazione Finanziaria, sono gli argomenti principali del prossimo Consiglio Comunale, convocato per giovedì 27 ottobre.

Videosorveglianza e Programmazione Finanziaria sono gli argomenti principali del prossimo Consiglio Comunale di Grottammare, convocato per giovedì 27 ottobre.

Nella stessa seduta, il Consiglio è chiamato ad anticipare la manovra finanziaria necessaria al reperimento dei fondi per la realizzazione di un nuovo tetto in legno per l'edificio scolastico "Speranza".

Per la prima volta, l'assise civica affronta il tema della videosorveglianza.
L'occasione, è legata alla proposta di approvazione di un Regolamento che andrà a stabilire le norme per l'installazione e la gestione di impianti di videosorveglianza da parte del Comune, nell'ambito del proprio territorio, nonché il trattamento dei dati personali raccolti.

L'argomento, chiude l'ordine del giorno della seduta che si aprirà alle ore 16.30, con un'interrogazione a firma dei consiglieri Vagnoni e Carminucci del gruppo Concetti Sindaco, dal titolo "Incrocio pericoloso tra Strada provinciale Cuprense e via Granaro", seguita dalla surroga del consigliere dimissionario Fabio Carminucci.

Il Documento Unico di Programmazione 2017-2019 figura, dunque, tra gli argomenti all'attenzione del civico consesso.
Entro il 21 ottobre, infatti, i Comuni dovranno approvare l'atto che raccoglie, organizza le informazioni, le analisi, gli indirizzi necessari a realizzare i fini dell'ente.
Il DUP è lo strumento finanziario principale della cosiddetta contabilità armonizzata degli enti locali, entrata in vigore a partire da quest'anno.

All'esame dell'assise, ancora una proposta dal Servizio Gestione Risorse, relativamente all'approvazione di una variazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 del valore di 1.097.279,18 €.
La somma è influenzata dallo storno di 1.000.000 € (cifra contenuta nel Bilancio 2017 come investimento in conto capitale) nel Bilancio dell'anno in corso.
Si tratta di una manovra tecnica che, anticipando l'investimento al 2016, permetterà di perfezionare entro l'anno - annota l'Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale - "l'iter di accesso ai fondi necessari alla costruzione di una copertura in legno per l'edificio scolastico Speranza, in sostituzione dell'attuale tetto in cemento armato".

 

25/10/2016





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati