Ennesima rapina a Porto San Giorgio
Porto San Giorgio | Questa volta vittima di balordi una gioielleria nel centralissimo Viale della Stazione. Il rapinatore ha anche colpito e ferito la titolare che per evitargli la fuga aveva provato a trattenerlo per un braccio
di Chiara Marzan

Scorcio di Porto San Giorgio
A Porto San Giorgio si parla ancora di rapine ai danni di negozi e attività commerciali in gran prevalenza ubicate nel centro cittadino.
L'ultima, in ordine di tempo, quella ai danni della gioielleria "L'angolo dei desideri" nel centralissimo Viale Buozzi ( il Viale della Stazione). Erano circa le 19, ieri, quando un tizio, un metro e 70 circa, corporatura robusta e dall'accento straniero, si è introdotto nel negozio dove oltre alla proprietaria, Maria Ambrosio, c'era anche un cliente.
Pistola alla mano ha rivolto minacce alla titolare, si è servito arraffando gioielli e roba di valore dalla vetrina del bancone e rubando la borsa della signora ed è comodamente uscito.
La coraggiosa signora Ambrosio non ci stava ad assistere inerme al furto e ha cercato di trattenere il rapinatore per un braccio onde evitare che scappasse. Tentativi vani dal momento che il tizio si è rapidamente liberato della presa colpendo anche la donna in volto con la pistola, procurandole delle contusioni. È poi uscito dal negozio, salito in una Mercedes station wagon, dove lo aspettava un complice, e sono fuggiti verso la zona sud della città a tutta velocità.
Ancora una storia di rapine che macchia di nero il comune di Porto San Giorgio. Negli abitanti del posto cresce sempre più un sentimento di inadeguatezza e di impotenza davanti questo fenomeno in forte crescita, nell'ultimo periodo soprattutto.
Quello che sconvolge e che dà da pensare è il fatto che i rapinatori agiscono anche e soprattutto di giorno e in luoghi in cui l'afflusso di gente è piuttosto consistente. Teatro della rapina ieri è stato il centralissimo Viale Buozzi frequentatissimo nelle ore del tardo pomeriggio da ragazzi seduti nelle panchine dislocate lungo tutto il perimetro e da passanti che frequentano i tanti negozi e attività di cui è fornito.
Trovare una soluzione è una priorità in paese, soprattutto per la serenità e la tranquillità dei tanti proprietari delle attività commerciali che rappresentano l'economia del comune rivierasco
|
26/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati