Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: Iniziative per commemorare i caduti delle guerre

Monteprandone | Visita al Sacrario militare di Redipuglia per la ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale.

di Fernando Ciarrocchi

Il prossimo 2 novembre la Santa Messa sarà celebrata in piazza dell’Aquila davanti al palazzo municipale. E’ una tradizione molto sentita e consolidata: nel giorno dedicato alla commemorazione dei defunti le intenzioni della Santa Messa contemplano anche il ricordo di tutti coloro che sono deceduti nelle Grandi Guerre per consegnarci un mondo pacificato e civile. Quest’anno in occasione del centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale la celebrazione della Santa Messa ha un significato ancora più forte perché saranno ricordati i valorosi soldati monteprandonesi caduti valorosamente al fronte: oltre alla funzione religiosa, officiata dal Parroco, Don Gianluca Pelliccioni, l’associazione culturale “Mons. Eugenio Massi “quest’anno ha organizzato altre iniziative per mantenere viva la memoria da tramandare alle giovani generazioni.

Il programma della giornata del 2 novembre prevede: terminata la Santa Messa seguirà la deposizione della corona, offerta dall’Amministrazione Comunale, alla base del monumento dei caduti posto nel loggiato del palazzo municipale. Alle 11,30 sarà aperta l’interessante mostra documentale allestita dai volontari dell’Associazione culturale “Mons. Eugenio Massi” nei locali del museo parrocchiale di arte sacra. Saranno visibili interessanti documenti storici monteprandonesi relativi al periodo bellico della Prima Guerra Mondiale 1914-1918. Documenti resi fruibili grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale perché ben custoditi presso l’archivio storico comunale. Per completare il programma delle iniziative commemorative, l’Associazione culturale “Mons. Eugenio Massi” ha organizzato per i giorni 8 e 9 novembre una visita al Sacrario militare di Redipuglia dove riposano alcuni valorosi militari monteprandonesi che per la Patria hanno sacrificato la loro vita.

27/10/2014





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati