Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Ripatransone arrivano gli Incontri di filosofia con "La Biblioteca di Babele"

Ripatransone | Un corso di 5 lezioni sulla lettura e il commento di brani scelti da opere filosofiche a cura del Prof. Leonardo Vittorio Arena. Si parte sabato 28 Novembre. L'iscrizione alle lezioni è gratutita, ma obbligatoria. Ecco tutti i dettagli.

Il filosofo Leonardo V. Arena

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Ripatransone è lieto di annunciare l'apertura delle iscrizioni a La Biblioteca di Babele - Incontri di filosofia, un corso di 5 lezioni sulla lettura e il commento di brani scelti da opere filosofiche a cura di Leonardo Vittorio Arena, docente di "Storia della filosofia contemporanea" e "Religioni e filosofie dell'Asia orientale" presso l'Università degli Studi di Urbino.

Il programma degli incontri, che si terranno tutti nella nuova sede della Biblioteca Comunale di Ripatransone a partire dalle ore 16.00, è il seguente:

Sabato 28 Novembre: Nietzsche, Così parlò Zarathustra
Lunedì 28 Dicembre: Daodejing
Sabato 30 Gennaio: Ouspensky, Frammenti d'un insegnamento sconosciuto
Sabato 27 Febbraio: Jung, Ricordi, sogni, riflessioni
Sabato 27 Marzo: Opera a sorpresa

"Per la nostra Città- dice l'Assessore Remo Bruni - si tratta di un'ulteriore conferma della sua storica vocazione culturale, mai fine a se stessa ma sempre al servizio del territorio provinciale, sulla scia di quanto offrono già da tempo i suoi illustri Licei Mercantini e le tante collaborazioni tra Comune e Università italiane e straniere. A nome dell'intera amministrazione comunale ringrazio sentitamente il prof. Arena per aver accettato di tenere questi incontri nella sua città natale, che tanto ama e nella quale risiede, togliendo spazio e tempo alla sua preziosa attività intellettuale, da sempre molto impegnativa e su più fronti, dall'insegnamento universitario alle pubblicazioni di saggi e romanzi di grande successo presso le principali case editrici italiane".

La Biblioteca di Babele sarà il luogo dove verranno sottolineati gli aspetti delle opere che favoriscano la conoscenza di se stessi e il viaggio interiore. Non sono richieste specifiche competenze filosofiche.

L'iscrizione, gratutita ma obbligatoria, avviene via email al seguente indirizzo: incontridifilosofia@alice.it Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza

Info: 0735/917317
www.comune.ripatransone.ap.it

28/10/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati