Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il programma delle manifestazioni del 2 e 4 novembre ad Ascoli

Ascoli Piceno | In occasione delle manifestazioni relative alle celebrazioni del 2 e 4 novembre, Commemorazione dei defunti, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate è stato stillato un ampio manifesto.

Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno

Il programma delle manifestazioni che contempla sia la partecipazione di tutta la cittadinanza che la presenza delle massime Autorità militari, religiose e civili della Provincia e delle associazioni combattentistiche e d'arma attive sul territorio. Si è deciso anche di coinvolgere alcuni Istituti scolastici che hanno assicurato la partecipazione di numerosi alunni ed è stata programmata l'apertura al pubblico della Caserma Clementi, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno".

Si riporta, di seguito, il programma degli eventi.

 2 novembre - Cimitero comunale di Ascoli Piceno

- ore 10,15: Afflusso Rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d'Arma,Gonfaloni ed Invitati

- ore 10,20: Afflusso Autorità

- ore 10,30: Celebrazione del Rito religioso e deposizione delle corone ai Caduti

4 novembre - Piazza Roma - Ascoli Piceno

- ore 10,20: Afflusso Autorità e Invitati a seguire afflusso Rappresentanze Associazioni combattentistiche e d'Arma

- ore 10,25: Onori ai Gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno

- ore 10,30: Onori alla Massima Autorità

- ore 10,35: Cerimonia dell'Alzabandiera e deposizione delle corone  ai Caduti

- ore 10,45: Lettura " Preghiera per la Patria" messaggi ed interventi

- ore 10,55: Onori alla Massima Autorità

- ore 11,00: Termine della Cerimonia

- ore 17,00: Cerimonia dell'Ammainabandiera.

28/10/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji