Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Amministrazione comunale rissosa, categorie abbandonate a se stesse”

San Benedetto del Tronto | Intervento del capogruppo della Margherita in consiglio comunale Antimo Di Francesco

di Antimo Di Francesco*

Sviluppo frenato dalla inadeguatezza della classe dirigente al governo della nostra città; una nomenclatura di proclami e progetti virtuali in cerca d'autore. Assistiamo sconcertati ad una caduta di stile senza precedenti nella storia politico amministrativa di San Benedetto. Una maggioranza di governo con molteplici criticità che si prefigge come unico obiettivo universale il raggiungimento dell'agognato traguardo, che è il termine della legislatura.

La regressione è sotto gli occhi di tutti, la crisi congiunturale che investe il commercio cittadino ed altri comparti trainanti della nostra economia come turismo e servizi, abbisogna di interventi strutturali e tempestivi indirizzati oltremodo alla riqualificazione dell'offerta ricettiva che versa in uno stato di grossa difficoltà.

La manifestazione civile di protesta da parte dei concessionari di spiaggia che hanno invaso l'ultimo consiglio comunale accusando l'amministrazione di totale immobilismo di fronte a problemi di grave portata è un segnale forte a dimostrazione del malessere diffuso nella collettività.

Non si intravedono politiche di peso a sostegno di queste categorie abbandonate a se stesse da questa Amministrazione distratta, che chiedono risposte adeguate ed efficaci volte alla risoluzione di problematiche rilevanti, che in un momento storico di grande crisi, come quello che stiamo vivendo occorre suffragare con grande impegno e determinazione.

Ma questa maggioranza che si è caratterizzata in questi anni più per una costante rissosità di condominio che come forza di governo stabile e produttivo, non ama ascoltare e soprattutto non si accorge che la nostra città non riesce ad emergere e a consolidare una identità solida con una connotazione ben definita. Come dire non siamo né carne né pesce.

Il turismo culturale è latente, del tutto assenti le politiche giovanili e quelle a sostegno dei meno giovani che non sono mai stati menzionati da questa maggioranza.

L'elenco delle defezioni di questa amministrazione, opposizione di se stessa, è ampio e corposo e non vogliamo rischiare di cadere nella retorica e nella ripetitività di tutte le operazioni negative prodotte. Le forze di centrosinistra devono cominciare sin da subito ad elaborare un progetto politico appetibile, importante, in segno di discontinuità con questa amministrazione, un programma di governo che riesca ad ereditare tutte quelle anime che condividono un nuovo percorso politico, cha possa polarizzare soprattutto quella consistente fetta di elettorato disaffezionato a questa amministrazione e soprattutto stufo di questo tam tam stucchevole e che si è allontanato definitivamente da questa maggioranza di governo.

Una grande alleanza politica, una saldatura con il mondo dell'associazionismo, dei movimenti delle forze produttive, un laboratorio politico virtuoso che possa rappresentare il motore propulsivo per lo sviluppo e la crescita di San Benedetto, ma soprattutto che sia capace di governare con stabilità e lungimiranza per il bene comune.

*capogruppo Margherita

28/10/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

Politica

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati