Religioni presenti nel Piceno, in arrivo una pubblicazione della Provincia
Ascoli Piceno | La pubblicazione sarà distribuita nelle scuole, nelle biblioteche, alle associazioni culturali e in tutti i luoghi dove si elaborano riflessioni e scambi di opinione.

La pubblicazione, fondamentale per allargare la disponibilità al confronto e promuovere l'intento comune a favore della pace ed il rispetto dei diritti e delle persone, sarà distribuita nelle scuole, nelle biblioteche, alle associazioni culturali e in tutti i luoghi dove si elaborano riflessioni e scambi di opinione.
Per definire le modalità di redazione della pubblicazione, si è tenuto nei giorni scorsi un primo incontro a cui hanno partecipato l'assessore provinciale Licia Canigola, i componenti della Consulta e i rappresentanti delle Religioni per la Pace.
Poiché è volontà comune che il lavoro sia il risultato del contributo del maggior numero di soggetti che si occupano della materia affinché si arrivi ad una stesura organica, dai contenuti chiari e completi, si invitano i referenti delle religioni che non siano stati convocati a questa prima riunione a contattare l'ufficio Politiche Sociali della Provincia ai numeri 0736/277303 - 301.
|
28/10/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati