Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I commercianti tornano a chiedere l'apertura per il 1° novembre

San Benedetto del Tronto | Continuano le pressioni sul sindaco perché riveda la propria decisione. Intervento dei sindacati.

di Giovanni Desideri

I commercianti del centro di San Benedetto non demordono. Questa mattina (mercoledì 29) hanno depositato in Comune una richiesta al sindaco perché riveda la sua decisione di non permettere l'apertura dei negozi per sabato 1° novembre. La richiesta è firmata da Vincenzo Amato e Gianluca Di Leonardo, incaricati dai circa 200 commercianti che hanno sottoscritto la stessa richiesta.

Rivolgendosi al sindaco i commercianti sostengono che egli "ha facoltà di concedere la deroga straordinaria, in ciò supportato e garantito dalle vigenti disposizioni legislative". Il sindaco come noto sostiene il contrario, con particolare riferimento alle disposizioni della Regione Marche. Amato fa invece presente che in base alla vigente normativa, la deroga potrebbe essere concessa solo che coincidesse con un qualsiasi evento pubblico, "fosse pure il semplice passaggio della banda cittadina".

Va d'altra parte rilevato che l'associazione dei commercianti di via XX Settembre (una sessantina di firme sul totale), attraverso il suo rappresentante Daniele Tagliabue, ha depositato lunedì 27 ottobre in Comune una dichiarazione nella quale si afferma che vengono condivise le finalità ma non i modi della protesta in corso (l'associazione "non riconoscendosi nell'azione di protesta dei commercianti del centro circa la richiesta di apertura di sabato 1° novembre 2003, esorta l'Amministrazione a trovare in ogni caso un punto d'accordo con i commercianti ed eventualmente a rivedere la decisione presa").

A queste prese di posizione si è aggiunta oggi quella delle segreterie provinciali (settore commercio) di Cgil Cisl e Uil in cui i sindacati esprimono il loro "dissenso" dalla "possibilità di deroga all'obbligo della chiusura", richiamando accordi precedentemente presi ("la prassi di modificare ogni volta decisioni concordate ed in vigore contrasta con le disposizioni della LR 26/99 e con il metodo della programmazione per il territorio").

29/10/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati