Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Ascoli batte il Treviso e Bucchi ritrova il gol. 2-1

Ascoli Piceno | Mattia Biso rientra dopo l'infortunio.

di Federica Poli

ASCOLI (4-4-2): Maurantonio ; De Martis , Lauro, Cudini, Modesto; Capparella (16'st Fini), Cristiano (34'st Biso), Monticciolo , Antonelli ; Bucchi (22'st Eliakwu ), Colacone. A disp.: Coppola, Speranza, Martinelli, Brevi. All.: Silva.

TREVISO (4-4-1-1): Lorenzini ; Galeoto, Carrera , Zoppetti , Gheller ; Chiappara , Gallo , Parravicini (16'st Fietta ), D'Agostino (1'st Bellotto); Capone (16'st De Souza); Reginaldo. A disp.: Zomer, Cottafava, Gissi, Sestu. All.: D'Astoli.

ARBITRO: Nucini di Bergamo

RETI: 39' Antonelli, 15'st Bucchi, 47'st De Souza.
NOTE: spettatori
AMMONITI: Gheller (T), Zoppetti (T), Galeoto (T) Antonelli (A) Bucchi (A)
RECUPERO: 1'+2'.

ANGOLI 8-7 per l’Ascoli

La formazione bianconera è la stessa di venerdì col Catanzaro con la sola eccezione di Capparella che sulla fascia sinistra ha preso il posto di Fini.

Per mister D’Astoli la novità di Lorenzini tra i pali al posto di Zomer. La squadra ospite punge già al nono minuto con Capone che raccoglie il suggerimento in area di D’Agostino ma non riesce ad imprimere la forza necessaria al pallone che sfila lento vicino al palo sinistro di Maurantonio. Al 15’ Bucchi ci prova di testa ma nulla di fatto. Al 30’ D’agostino in tuffo cerca di beffare il portiere marchigiano ma il tiro è facile preda d’estremo biancone.

Le squadre in campo soffrono parecchio e il gioco latita. Al 39’, però, la difesa del Treviso compie un autentico svarione da manuale e Pippo Antonelli riesce ad approfittarne. Piega le mani a Lorenzini e infila in rete.

L’Ascoli in vantaggio affronta con più determinazione la seconda frazione e al 10’ Roberto Colacone involatosi verso l’area avversaria tenta il pallonetto alla porta sguarnita. La palla si stampa sulla traversa. Cinque minuti più tardi la stessa azione dà la gioia del gol a Cristan Bucchi che, così, inaugura la sua stagione ascolana degnamente.

Al 31’ Colacone, oggi veramente a caccia di fortuna, coglie il palo destro. E in ultima Lorenzini para un suo tiro da distanza ravvicinatissima.

Finalmente al 35’ si rivede Mattia Biso e la musica cambia parecchio già dai suoi primi tocchi al pallone. Scampolo di gara anche per Eliakwu che mostra agilità e tanta voglia di emergere.

Ultimo minuto di recupero il Treviso segna con De Souza ma ormai il triplice fischio incombe e Nucini manda tutti a casa.

Vittoria rinfrancante per l’Ascoli che finalmente ritrova un Cristian Bucchi fino ad oggi un po’ in ombra. Sconfitta cocente per il Treviso e la panchina di mister D’Astoli comincia a scricchiolare.

03/10/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Sport

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati