Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce "LUOGHI COMUNI", un movimento di trasformazione della realtà locale

Ascoli Piceno | Accogliendo il patrimonio progettuale e il metodo partecipativo dal basso attuato da varie amministrazioni comunali e in particolare dall'amministrazione provinciale guidata da Massimo Rossi, LUOGHI COMUNI è uno spazio libero di discussione,aperto a tutti

Costruire spazi per la ricerca e la realizzazione di progettualità innovative, sperimentare forme rinnovate di partecipazione democratica, sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità, della giustizia sociale, della gestione non privatistica del bene comune, proporre e realizzare azioni e progetti per dare risposte reali ai problemi del territorio e del mondo: questi i principali intenti del movimento LUOGHI COMUNI.

Accogliendo il patrimonio progettuale e il metodo partecipativo dal basso attuato da varie amministrazioni comunali e in particolare dall'amministrazione provinciale guidata da Massimo Rossi, LUOGHI COMUNI è uno spazio libero di discussione, aperto a tutti coloro che intendono svolgere un ruolo attivo nelle dinamiche di cambiamento socioeconomico, culturale e politico che il territorio, nel più vasto orizzonte globale, sta vivendo.

Esso non si contrappone ai partiti tradizionali anzi vuole essere un luogo comune di riflessione, ascolto reciproco, dialogo, approfondimento, proposta e progettazione anche di iniziative politiche. Intende aprire percorsi condivisi fra persone, con o senza tessera di partito, che abbiano intenzione di impegnarsi sui problemi concreti e di attivare relazioni autentiche per valorizzare le differenze e non chiudersi entro i recinti dalle appartenenze.

LUOGHI COMUNI vuole dare risposte locali a problemi globali ed è laboratorio di buona politica, di autogoverno e di democrazia dal basso in stretto raccordo con quanto sta avvenendo in numerosi altri contesti locali, regionali e nazionali.

Il movimento ha individuato al proprio interno un piccolo nucleo di aderenti al quale vengono attribuite responsabilità organizzative: Presidente Olimpia Gobbi (insegnante e già Assessore Provinciale), Vicepresidente Pier Paolo Fanesi (impiegato), tesoriere Diana Piotti (impiegata presso una Università americana e imprenditrice).

I soci fondatori, in coerenza con la filosofia del movimento, hanno storie individuali molto diverse alcune legate soltanto alle professioni, altre ad esperienze amministrative e politiche: Maria Nazzarena Agostini (insegnante e Sindaco di Appignano del Tronto), Roberto De Angelis (Sindaco di Cossignano), Palmiro Merli (ex impiegato Asur e già assessore ai Lavori Pubblici del Comune di San Benedetto del Tronto), Claudio Stipa (operaio), Daniele Primavera (consulente informatico, web designer e Consigliere comunale San Benedetto del Tronto), Massimo Rossi (insegnante e già Sindaco di Grottammare, già Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, attualmente Consigliere Provinciale), Pietro Leoni (pensionato, già dirigente), Paolo Beretta (imprenditore vitivinicolo), Massimiliano Binari (operatore sociale e consigliere provinciale), Nino Capriotti (imprenditore e già Assessore Provinciale), Antonio Canzian (medico e già Assessore Provinciale e attualmente consigliere comunale di Ascoli Piceno), Vincenzo Castelli (consulente in cooperazione internazionale), Giuseppe Manzoni (imprenditore agricolo), Angela Mary Pazzi (insegnante), Elio Capecci (dirigente professioni sanitarie), Roberto Gobbato (medico), Paola Massi (ricercatrice universitaria), Doriana Carosi (medico), Barbara Capriotti (impiegata e Sindaco di Acquasanta Terme).

LUOGHI COMUNI organizza iniziative di animazione e di sensibilizzazione su tutto il territorio provinciale e regionale e incontri tematici di cui due già in calendario: uno sull'acqua come bene pubblico che si terrà a Foce di Montemonaco nella seconda metà di novembre e un altro sull'autogoverno che si svolgerà a San Benedetto del Tronto il 28 novembre 2009.

31/10/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

Ascoli Piceno

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati