Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Klezmer 2006. Pochi giorni al via

| ANCONA - Fremono gli artisti e gli spazi protagonisti dell’ultima tratto della staffetta Klezmer.

Fremono gli artisti e gli spazi protagonisti dell’ultima tratto della staffetta Klezmer. Dopo la partenza in grande con il concerto a Falconara di Goran Bregovic, il Festival ha attraversato le sponde dell’Adriatico per essere ospitato quattro giorni fra Sarajevo e Banja Luka e tornare in quel di casa nostra per sette giorni, dal 7 al 15 ottobre, fra Ancona, Falconara e Senigallia.
Si comincerà sabato 7 alle 17.30 alla Sala Audiovisivi di Ancona, ospite il noto giornalista Rai Ennio Remondino, quando, alla presenza dell’assessore a istruzione e lavoro della Regione Marche Ugo Ascoli e del responsabile delle relazioni internazionali e Comunitarie della Regione, Marco Bellardi, verrà presentato il progetto che ha portato alla consegna di due plessi riabilitativi nella Bosnia Erzegovina.

Linea di continuità con il percorso e le esperienze fatte, quindi, anche con la visione del promo del documentario “Sarajevo-Ancona, Ancona-Sarajevo”, girato dal Posto delle Fragole.
A seguire, un’altra proiezione girata al di là della nostra sponda. E’ “Souvenir Srebrenica” di Roberta Biagiarelli e Luca Rosini, un progetto di teatro-documentario, realizzato con il contributo della Regione Marche e della Regione Emilia-Romagna, su tutto ciò che il mondo non ha fatto per impedire la tragedia.

In serata, invece, musica eclettica, aperta e curiosa con i Mishkalè in piazza Roma dalle ore 21.30 con un concerto gratuito. Fuori dagli schemi e dai clichè, questi artisti si muovono tra i suoni e i generi con l’allegra libertà di musicisti nomadi, inseguendo soltanto la propria ispirazione. Ne scaturiscono sonorità ora struggenti e malinconiche, ora allegre e festose a rigore della musica klezmer, ora fragorose e roboanti, a richiamo delle fanfare balcaniche.
In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Sperimentale.

04/10/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati