Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

17^ Borsa internazionale del turismo e del benessere

| ANCONA - La Regione Marche a Thermalia 2006

Per accrescere la capacità di attrazione del settore termale, la Regione Marche parteciperà, insieme ad alcuni operatori marchigiani a Thermalia 2006, la 17a Borsa Internazionale del Turismo e del Benessere, tra le più importanti iniziative di promozione e divulgazione del sistema termale, che si svolgerà ad Ischia nei giorni 6 – 7 – 8 ottobre.
Una terra quella marchigiana, costellata di rocche, castelli, antiche chiese e città d’arte, dal Montefeltro al Piceno, ma anche segnata da numerosi corsi d’acqua che provocano talvolta cascate e rapide. L’acqua, pura e limpida, o anche fangosa, bollente, ricca di preziose sostanze minerali, è la vera protagonista anche nel sottosuolo.

Un sistema termale dunque diffuso sul territorio: da nord a sud, si segnalano in provincia di Pesaro-Urbino le Terme di Monte Grimano, Pitinum Thermae a Macerata Feltria, le Terme di Raffaello a Petriano e le Terme di Carignano a Fano; in provincia di Ancona le Terme dell’Aspio a Camerano e le Terme di San Vittore a Genga; in provincia di Macerata le Terme di Santa Lucia a Tolentino e le Terme di San Giacomo a Sarnano; nella provincia di Ascoli Piceno le Terme di Palme a Torre di Palme e le Terme di Acquasanta ad Acquasanta Terme.
Le terme possono dunque contribuire alla crescita e alla qualificazione turistica del territorio, integrandosi con le risorse naturali, storico-culturali e con la tradizione enogastronomica, dando vita ad un turismo della salute nel rispetto dell’ambiente e delle identità locali.

“La domanda del turismo termale e del benessere è in continua espansione –sottolinea vicepresidente della Regione Marche e assessore al Turismo Luciano Agostini- e la partecipazione della Regione alla manifestazione fieristica Thermalia 2006, costituirà l’occasione per avviare un percorso di rilancio del settore nella consapevolezza che,oggi più che mai, la cura della propria salute, intesa anche come benessere psicofisico, porta ad una fruizione più consapevole delle strutture termali. La Regione Marche parteciperà a Thermalia Italia 2006, con un articolato sistema di offerta integrata, in sintonia con le nuove tendenze della domanda turistica. Insieme agli operatori del settore, si punterà a creare pacchetti diversificati e di facile fruizione anche per week-end, rivolti ad un pubblico eterogeneo per età, stato sociale, budget di spesa, da promuovere e commercializzare con iniziative mirate attraverso i cataloghi italiani e stranieri”.

L’origine romana di alcune terme marchigiane è documentata da testi che ne esaltano le qualità. Oggi, in molti casi, gli stabilimenti termali sono anche centri di bellezza e propongono settimane o week-end dedicati al benessere e al relax. La varietà delle localizzazioni territoriali, la ricchezza idrologica, l’articolazione dei servizi offerti fanno del sistema marchigiano delle terme e del benessere un settore in crescita. L’imperativo alla base del successo è quello di riavvicinare la persona alla natura, privilegiando un modo di vivere sano che le Marche ben rappresentano nel panorama nazionale. “Grazie alle spiccate proprietà benefiche e curative – evidenzia Agostini– le sorgenti minerali presenti nelle Marche vengono utilizzate, nei dieci stabilimenti termali, sia per cure idropiniche che per trattamenti di medicina estetica”.

L’imperativo alla base del successo è quello di riavvicinare la persona alla natura, privilegiando un modo di vivere sano che le Marche ben identificano nel panorama nazionale. “Un viaggio nelle Marche – prosegue Agostini – è un viaggio nel benessere, che qui diventa sinonimo di star bene, del vivere bene, di prestare attenzione alla qualità della vita. Per le sue bellezze paesaggistiche, il suo ricco patrimonio storico-culturale, le sue eccellenze eno-gastronomiche, la Regione Marche offre un’opportunità di vacanza densa di emozioni e di suggestione”.

04/10/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati