A Monteprandone Maggioranza dimezzata
Monteprandone | Il gruppo consiliare di minoranza di Monteprandone lascia la seduta del Consiglio Comunale.

Il consigliere Calvaresi
Il gruppo consiliare “CITTA’ per lo SVILUPPO FUTURO” è stato costretto ad abbandonare la seduta del Consiglio comunale del 28/09 per la palese violazione del Regolamento del Consiglio Comunale e per il mancato rispetto di una decisione unanime della Commissione Consiliare sulle Politiche del Territorio!
I fatti:
il precedente Consiglio Comunale rinviava alla unanimità la approvazione del piano di zonizzazione acustica in attesa di un incontro tra i tecnici e la commissione consiliare!
La delibera è stata ripresentata senza il previsto confronto in commissione sulla proposta.
La strana fretta di approvare l’atto, mostrata da una parte della maggioranza, ci stupisce e ci costringe a denunciare la chiara volontà di parte della maggioranza di stroncare il confronto sulla sostanza del provvedimento!
Parliamo di parte della maggioranza perché numerose voci di dissenso o di distinguo si sono levate anche dai consiglieri di maggioranza perché impossibilitati loro stessi a conoscere meglio il piano!
Il Sindaco ha espresso molto chiaramente i motivi dell’urgenza del provvedimento necessario per procedere a quelle “varianti importanti” che ormai da mesi incombono sul territorio di Monteprandone!
Quanti consiglieri, dopo le parole del Sindaco, si sono resi conto che l’approvazione di questa delibera ha grandi riflessi sui costi di costruzione delle opere edilizie e sull’insediamento di attività produttive in stretta relazione alla loro classificazione??
Che ne pensa Rifondazione Comunista di queste operazioni?
Oppure, oltre all’assessore, anche il consigliere relatore ha fretta di arrivare a quelle varianti che potrebbero interessare amici o parenti?
Ma se il nostro Comune è l’unico che ha un piano regolatore recente e funzionale, che tanti altri Comuni non hanno e ci invidiano!
Ma chi è che vuole stravolgere parte del territorio?
Ma a vantaggio di chi e a danno di quanti?
Quanti consiglieri di maggioranza verranno “convinti” e con quali “argomenti”?
Quanti partiti sono in prima fila e con quali interessi?
E con interessi locali o sollecitazioni nazionali?
Che dire dell’assessore all’urbanistica e vice-sindaco che non perde occasione, anche in Consiglio Comunale, su questo e su altri argomenti per ridere in faccia alla minoranza?
A questi consiglieri che lui considera di serie B?
A chi chiede il rispetto dei regolamenti?
Sarà soddisfatto che alla fine (tra assenze, abbandoni della seduta, voti contrari e astenuti) la delibera sia stata approvata con il voto favorevole di solo sette consiglieri su ventuno? Un terzo esatto dei rappresentanti dei cittadini!
E lui….ride(sic..)
ma, in fondo, cosa avevamo chiesto??
Solo il tempo per vedere gli elaborati!
Solo un incontro con i tecnici!
Solo conoscere se “per caso” esiste un trattamento “di favore” e a quali zone edificabili del territorio è stato riservato!
Solo vedere se qualche parte di territorio ha cambiato indice (come pare).
Cosa era tanto assurdo dopo la fattiva collaborazione, da noi mostrata, sulla costituzione della società di gestione della Farmacia Comunale, dando ampia prova di essere stati forse noi i soli ad avere fatto “lo sforzo” di leggersi gli atti?
Su questi e su altri problemi, il gruppo consiliare di Città per lo Sviluppo Futuro si mobilità da oggi con ogni forma utile alla corretta informazione dei cittadini.
I fatti:
il precedente Consiglio Comunale rinviava alla unanimità la approvazione del piano di zonizzazione acustica in attesa di un incontro tra i tecnici e la commissione consiliare!
La delibera è stata ripresentata senza il previsto confronto in commissione sulla proposta.
La strana fretta di approvare l’atto, mostrata da una parte della maggioranza, ci stupisce e ci costringe a denunciare la chiara volontà di parte della maggioranza di stroncare il confronto sulla sostanza del provvedimento!
Parliamo di parte della maggioranza perché numerose voci di dissenso o di distinguo si sono levate anche dai consiglieri di maggioranza perché impossibilitati loro stessi a conoscere meglio il piano!
Il Sindaco ha espresso molto chiaramente i motivi dell’urgenza del provvedimento necessario per procedere a quelle “varianti importanti” che ormai da mesi incombono sul territorio di Monteprandone!
Quanti consiglieri, dopo le parole del Sindaco, si sono resi conto che l’approvazione di questa delibera ha grandi riflessi sui costi di costruzione delle opere edilizie e sull’insediamento di attività produttive in stretta relazione alla loro classificazione??
Che ne pensa Rifondazione Comunista di queste operazioni?
Oppure, oltre all’assessore, anche il consigliere relatore ha fretta di arrivare a quelle varianti che potrebbero interessare amici o parenti?
Ma se il nostro Comune è l’unico che ha un piano regolatore recente e funzionale, che tanti altri Comuni non hanno e ci invidiano!
Ma chi è che vuole stravolgere parte del territorio?
Ma a vantaggio di chi e a danno di quanti?
Quanti consiglieri di maggioranza verranno “convinti” e con quali “argomenti”?
Quanti partiti sono in prima fila e con quali interessi?
E con interessi locali o sollecitazioni nazionali?
Che dire dell’assessore all’urbanistica e vice-sindaco che non perde occasione, anche in Consiglio Comunale, su questo e su altri argomenti per ridere in faccia alla minoranza?
A questi consiglieri che lui considera di serie B?
A chi chiede il rispetto dei regolamenti?
Sarà soddisfatto che alla fine (tra assenze, abbandoni della seduta, voti contrari e astenuti) la delibera sia stata approvata con il voto favorevole di solo sette consiglieri su ventuno? Un terzo esatto dei rappresentanti dei cittadini!
E lui….ride(sic..)
ma, in fondo, cosa avevamo chiesto??
Solo il tempo per vedere gli elaborati!
Solo un incontro con i tecnici!
Solo conoscere se “per caso” esiste un trattamento “di favore” e a quali zone edificabili del territorio è stato riservato!
Solo vedere se qualche parte di territorio ha cambiato indice (come pare).
Cosa era tanto assurdo dopo la fattiva collaborazione, da noi mostrata, sulla costituzione della società di gestione della Farmacia Comunale, dando ampia prova di essere stati forse noi i soli ad avere fatto “lo sforzo” di leggersi gli atti?
Su questi e su altri problemi, il gruppo consiliare di Città per lo Sviluppo Futuro si mobilità da oggi con ogni forma utile alla corretta informazione dei cittadini.
|
04/10/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati