Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pallamano, via al campionato di serie A2. L’ Ascoli Pallamano affronta il Capua

Ascoli Piceno | La rinnovata squadra del nuovo allenatore/giocatore Marcello Fonti, è pronta per l’esordio dopo le buone prove dei test di precampionato.


L’Ascoli Pallamano ritorna sul parquet della serie A2.
A poco più di ventiquattrore dal via ufficiale della stagione 2005/2006 i bianconeri  affilano le proprie armi. Avversario dell’Ascoli Pallamano (sabato 8 ottobre ore 18.00) il Capua.
La formazione  del neo allenatore/giocatore Marcello Fonti sta trascorrendo le ore dell’immediata vigilia ripassando schemi e dettagli da mettere in pratica sul parquet della palestra Monterocco. La squadra è reduce dal test con il  Teramo di Mister Massotti, dove peraltro ha disputato un buon match.

L’Ascoli si presenta con una squadra completamente rinnovata. Via gli argentini della passata stagione, via Jelesic, Stojanovic, Ubavic, sono arrivati Collevecchio,Cotellessa,Ruggeri,Di Marcello, Franchi, Russo e Spanu.

La guida tecnica è stata affidata all’ex azzurro Marcello Fonti, che ha l’incarico anche di super visore del settore giovanile, per lui si tratta di un gradito ritorno in bianconero.

L'esperienza maturata da questi ragazzi nel campionato di A2 risulterà estremamente importante per dare alla compagine di Marcello Fonti quel tocco di qualità in più per affrontare un campionato difficile ma al tempo stesso stimolante

Per il resto vi sono solo gradite conferme, delle giovani promesse in attesa della definitiva consacrazione come Bolla,Salvucci,Petrelli,Vannicola,Salvi e  i fratelli Di Gialluca.
Per quanto riguarda lo straniero, la società ha basato la sua scelta con un occhio al budget e l'altro alle necessità tecniche; dal prossimo anno, infatti, nella Serie A2 non vi sarà più la possibilità di tesserare atleti stranieri, si é deciso di ingaggiare Ivica Marash, atleta croato che si occuperà anche dei ragazzi del vivaio.

Sarà importante iniziare con il piede giusto la stagione, che  per la squadra vorrà dire giocare bene, e conquistare i primi punti.
Un primo turno, quindi, che sarà il preludio alla lunga cavalcata di ventidue giornate della fase regolare, che decideranno le magnifiche  sei che si affronteranno nei play-off promozione.
L’Ascoli  é stata inserita nel Girone B del Campionato di A2.

Chiamarlo Girone "Centro" é un eufemismo, dal momento che gli impegni prevedono due trasferte nei dintorni di Napoli (Capua e S.Giorgio a Cremano), una vicino a Bari (Noci) ed un'altra a Benevento. Trasferte lunghe, quindi, ed un Girone che ha tutti i crismi di un mini campionato nazionale dal momento che le regioni coinvolte sono ben 7  (Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania e Puglia).

Il livello tecnico é sicuramente alto e tra le favorite, alla luce della stagione scorsa, vanno annoverate, l' Ambra di Poggio a Caiano, il Benevento, il Noci e il Fondi.
I pronostici sono impossibili da fare, ma l'intenzione è quella di disputare un campionato di buon livello permettendo ai giovani di crescere ulteriormente e di creare un gruppo che possa nel più breve tempo possibile raggiungere obbiettivi prestigiosi, come il ritorno in A1 con tutti atleti ascolani.
Tutti gli aggiornamenti e le informazioni sulla prima giornata di campionato si potranno seguire direttamente sul sito www.pallamanoascoli.com.

08/10/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Sport

27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji