"Made in Italy: Eccellenze in digitale"
Ascoli Piceno | Prorogato il termine ultimo per la partecipazione fino al 28 novembre per partecipare al progetto.

Made in Italy: Eccellenze digitali
Il Progetto “Eccellenze in Digitale”, attivato in sinergia tra Google, Unioncamere e Camera di Commercio di Ascoli Piceno, guidata dal Presidente Gino Sabatini, per la digitalizzazione delle PMI del territorio, è attivo sul territorio piceno già dal 1° Settembre 2014. La Camera di Commercio di Ascoli Piceno comunica che il termine ultimo per inoltrare la manifestazione di interesse da parte delle imprese del territorio al progetto è stato prorogato al 28 Novembre 2014. I settori di riferimento per il Piceno sono: l’agroalimentare, l’artigianato artistico, il florovivaismo ed il travertino.
L’obiettivo è ridurre il gap digitale tra le diverse aree del Paese e tra le diverse tipologie di impresa, diffondendo la cultura dell’innovazione digitale e la crescita della consapevolezza dei vantaggi in termini commerciali derivanti da un maggiore utilizzo dei servizi ICT avanzati, in particolare presso i produttori di Made in Italy tradizionale, valorizzando lo scambio di competenze tra le piccole imprese e i giovani dei diversi territori. Grazie a Internet, infatti, aziende di ogni settore e dimensione possono far conoscere i propri prodotti, anche di nicchia, oltre i confini nazionali raggiungendo nuovi mercati e nuovi clienti in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al progetto è possibile collegarsi al sito web della Camera di Commercio www.ap.camcom.it – sezione “Progetti” – “Made in Italy:Eccellenze in digitale”.
L’obiettivo è ridurre il gap digitale tra le diverse aree del Paese e tra le diverse tipologie di impresa, diffondendo la cultura dell’innovazione digitale e la crescita della consapevolezza dei vantaggi in termini commerciali derivanti da un maggiore utilizzo dei servizi ICT avanzati, in particolare presso i produttori di Made in Italy tradizionale, valorizzando lo scambio di competenze tra le piccole imprese e i giovani dei diversi territori. Grazie a Internet, infatti, aziende di ogni settore e dimensione possono far conoscere i propri prodotti, anche di nicchia, oltre i confini nazionali raggiungendo nuovi mercati e nuovi clienti in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al progetto è possibile collegarsi al sito web della Camera di Commercio www.ap.camcom.it – sezione “Progetti” – “Made in Italy:Eccellenze in digitale”.
|
10/11/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati