Merli parla all'IDV: "favorevole alla cancellazione del 'Lodo Alfano'"
Grottammare | Le attività allinterno della Fiera di San Martino sono regolamentate tali e quali da anni Il Sindaco Merli ha commentato l'equivoco sorto con Merlonghi dell'IDV, dichiarando pieno appoggio in merito al referendum per la cancellazione del 'Lodo Alfano'
Il Sindaco di Grottammare Luigi Merli
Dal Sindaco di Grottammare Luigi Merli riceviamo e pubblichiamo fedelmente quanto segue:
"Non ci sembra di essere andati contro nessuna norma che regolamenti la raccolta di firme per il referendum sulla cancellazione del "lodo Alfano".
Siamo dispiaciuti dell'equivoco nato con Dante Merlonghi, referente dell'Italia dei Valori per questa iniziativa, sulla quale, peraltro, esprimo un convincimento favorevole e quindi il mio personale impegno di firmatario.
Ad onor del vero, tuttavia, va detto che la domanda ci è pervenuta a mezzo fax venerdì 7 novembre, per una autorizzazione allo spazio dal 9 all'11 novembre. E' mancata quindi anche la tempistica utile al riscontro della richiesta da parte degli uffici comunali e, di conseguenza, per la formale risposta secondo le giuste procedure.
Al di là di questo aspetto secondario, la parte sostanziale è che lo svolgimento della Fiera di San Martino è soggetto a un apposito regolamento che viene reiterato anno dopo anno, tale e quale, mediante una deliberazione di giunta comunale (avvenuta appunto il 16 ottobre scorso).
Tale regolamento stabilisce le attività consentite e quelle non consentite e tra queste ultime, per ovvi motivi di ordine pubblico data la sempre grandissima affluenza di visitatori, è "vietato sollecitare offerte, o anche raccolte o sottoscrizioni" (art. 10), onde evitare ulteriori occasioni di assembramento in un contesto già critico, in cui le forze dell'ordine in attività sono già al massimo delle loro potenzialità".
|
13/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji