Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: seconda trasferta della Giunta nel quartiere Borgo Miriam

Offida | Molte le delibere approvate dal gruppo "Offida. Solidarietà e Democrazia" in accordo con il Consiglio di Quartiere. Soddisfazione dal Sindaco Lucciarini e dal Capogruppo Sibillini, che non risparmia critiche alla minoranza.

di Redazione

Giunta itinerante

Si è svolta nei locali del Ristorante "La Botte" del quartiere Borgo Miriam la seconda trasferta della Giunta Comunale di Offida. "Il Quartiere Borgo Miriam - ha dichiarato il sindaco Valerio Lucciarini - è uno dei centri rilevanti dell'economia agricola, e non solo, del territorio. Prendere contatto con le problematiche di questo quartiere, rispondere alle sue esigenze, è motivo di sviluppo e di crescita per l'intera città".

Tra le delibere approvate nel corso dell'incontro, la riorganizzazione della segnaletica stradale nella via che conduce alla chiesetta della Madonna del Rosario; l'incremento della segnaletica lungo la Castoranese; l'impegno di spesa per l'illuminazione e l'arredo urbano con panchine, tigli e cipressi.

Altra importante delibera, che impegna l'amministrazione ad intervenire antro il 2010, riguarda la ristrutturazione di infrastrutture viarie che vertono in situazioni di oggettivo disagio, in particolare: strada San Filippo, strada "Aleandri", strada del Fiobbo, strada di Campo d' Ascoli.

La Giunta Comunale ha inoltre comunicato al Presidente del Consiglio di quartiere di Borgo Miriam, Emanuele Di Paolo, la realizzazione, in accordo con la società Energie Offida, di una nuova illuminazione pubblica dall'incrocio Borgo Miriam, fino all'incrocio con la strada Campo d'Ascoli.

L'Amministrazione si è impegnata anche a reperire risorse finanziarie e individuare l'area di realizzazione di una struttura ricreativa polivalente; e a sostenere la suggestiva proposta di allestimento di una fiera tematica per l'inizio della primavera.

"Mi sembra - ha dichiarato il rappresentante di quartiere Emanuele Di Paolo - che questa sera si sia fatto molto per il nostro quartiere e siamo soddisfatti della determinazione della nuova amministrazione comunale. Speriamo si prosegua in questa direzione."

Soddisfazione anche dal Capogruppo di "Offida. Solidarietà e Democrazia" Claudio Sibillini, che nel sottolineare l'efficacia degli interventi stanziati dall'Amministrazione non risparmia critiche severe a chi nell'opposizione "invece di provare a dare il proprio contributo per la crescita di Offida si diverte a farsi correggere inutili e inefficaci comunicati stampa per poi pubblicarli, noi - prosegue Sibillini - cerchiamo di non perdere tempo e di confrontarci sui problemi al fine di risolverli".

"Rappresentanti più autorevoli e ragionevoli dell'opposizione - incalza il Capogruppo della maggioranza - mettessero un freno ai giovani arrivisti privi di capacità di proposta che pensano alla politica unicamente come ad una scorciatoia per raggiungere scopi personalistici che nulla hanno a che vedere con gli interessi di una collettività".

14/11/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati