Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lotta ai topi, inizia l’installazione di nuovi congegni

San Benedetto del Tronto | Si tratta di apparati denominati “Rattobox” che vanno posizionati a terra, normalmente ancorati alla pavimentazione stradale.

Il “rattobox”


La ditta GIEMME SERVIZI, incaricata dal Comune, Settore Assetto del territorio Lavori Pubblici e Tutela Ambientale - Servizio gestioni e controlli ambientali, in questi giorni ha iniziato a posizionare nelle zone del centro cittadino i primi erogatori di esche topicide di nuova concezione.

Si tratta di apparati denominati “Rattobox” che vanno posizionati a terra, normalmente ancorati alla pavimentazione stradale, e sono congegnati in modo tale che i topi possano entrare nell’apposito foro, mangiare le esche posizionate all’interno e poi uscire. Di norma l’effetto letale sull’animale si verifica entro 24/48 ore.

Rispetto alle esche utilizzate fino a ieri e distribuite a mano sul territorio, il “rattobox” presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto non si corre il rischio che l’esca venga a contatto con altri animali né tantomeno con esseri umani: il foro di entrata è infatti tale da consentire l’accesso solo ai topi. Poi le esche mantengono inalterata la loro efficacia, visto che restano al chiuso del contenitore senza pericolo che vengano spazzate via o coperte da polvere o terra.

Infine gli apparati sono realizzati in robusto metallo, in modo da resistere agli atti vandalici. Naturalmente l’Amministrazione invita al rispetto delle installazioni nell’interesse di tutti.
Il costo per il Comune di questa campagna di derattizazione è di 10.800 euro. Secondo il programma concordato tra il Comune e la ditta appaltatrice, 150 “rattobox” saranno posizionati entro la fine dell’anno e altri 150 nelle prime settimane del 2006, sempre nel centro città prestando particolare attenzione per gli spazi verdi e i giardini, dove i topi trovano alimento e protezione.
Gradualmente, poi, la collocazione dei congegni sarà estesa a tutto il territorio comunale.

16/11/2005





        
  



5+4=
Il “rattobox”

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati