Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ponte sulla SS16. Aperte le buste. Due ditte in lizza

San Benedetto del Tronto | Offerte con 21 e 25 per cento di ribasso. Pai: tre torenti da sistemare. Sentina ; chiesto ad Ascoli il casolare della Torre. Il 23-11 incontro di tre Comuni per le chiusure domenicali.

di Carmine Rozzi


Nella giornata di ieri mercoledì 15 novembre sono state aperte le buste relative all’asta per la costruzione del ponte stradale sulla SS16. Due le ditte che hanno fatto l’offerta al maggior ribasso. Una del 25% e l’altra del 21%. Visto l’ammontare della quota le due società dovranno innanzitutto dimostrare in modo congruo come faranno a conciliare un tale ribasso con la garanzia di eseguire i lavori in modo soddisfacente sia dal punto di vista del materiale impiegato che dei tempi da rispettare.

Si ricorda che l’ammontare della spesa è stata valutata intorno ai 9 milioni di euro. Se una delle due offerte viene validata questo comporta un risparmio notevole sul rigetto di investimento iniziale ma, anche risparmiando quasi due milioni di euro che si andrebbero a sommare agli otto rimasti dei 17 iniziali non sarebbero che una goccia nel mare dei costi che ci vorrà per realizzare quello della ferrovia giacchè un’opera del genre comporta dei “costi di rallentamento” che, da soli, vanno a mangiarsi i dieci milioni avanzati. Poi si può iniziare a costruire.

Intanto qualcosa si muove per quanto riguarda le opere di mitigazioni tese ad ottenere la riperimetrazioni delle aree “E4” I sindaci di San Benedetto (Gaspari), Monteprandone (Menzietti), Monsampolo (schiavi) si sono incontrati con i responsabili del Genio Civile e dell’Autorità di Bacino per parlare di due questioni. La prima riguarda la sistemazione di tre torrenti che si trovano nei rispettivi Comuni per un importo complessivo di 400 mila euro.

Peculiare quello di Fosso dei Galli che, dal punto di vista topografico, spetterebbe metà al Comune di San Benedetto e metà a quello di Monteprandone. Per questo, onde evitare lungaggini nelle procedure si è deciso di affidarlo alla realizzazione da parte Genio Civile. Questo servirà ad impedire l’allagamento dell’Agraria come gli altri interventi tipo il passo San Giovanni. Questi miglioramenti permetteranno un abbassamento delle restrizioni dall’altezza del Palacongressi fino alla ferrovia.

Oltre al torrente si terranno in considerazioni le opere come il sottopasso dell’Airone, piazzale Bollettini ecc. La seconda considerazione è che gli altri Comuni hanno da tempo effettuato gli interventi richiesti ed ora sollecitano ed aspettano che il Comune di San Benedetto recuperi il ritardo e si allinei con gli altri. Mentre, per quanto riguarda la futura destinazione della Sentina c’è stato un incontro tra i sindaci Celani e Gaspari per valutare la questione relativa agli affitti disdetti delle aree della Riserva Naturale.

Gaspari ha chiesto a Celani la disponibilità del Comune di Ascoli (che della Sentina detiene circa 100 ettari) ad affidare al Comitato di indirizzo uno dei casolari storici, in specie “La Torre”. Mentre per il 23 ci sarà un incontro tra i Comuni di Colonnella, San Benedetto e Grottammare per cercare di unificare gli orari delle aperture domenicali fino ad oggi molto diversificate tra di loro.

16/11/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati