III Giornata della Storia: un Piccolo successo
Acquaviva Picena | Domenica lAssociazione Palio del Duca ha Festeggiato la III Giornata della Storia, promossa dalla Federazione Italiana Giochi Storici.

Un'immagine di Acquaviva Picena e della sua rocca
Presso il ristorante Duca degli Acquaviva oltre cento commensali e tante autorità, Il sindaco Tarcisio Infriccioli, il Vice Sindaco Assessore alla cultura Dott. Teodorico Compagnoni, il Presidente della Banca Picena Truentina Cav. Gino Gasparretti l'Assessore Regionale Dott. Sandro Donati, tutti hanno avuto parole di elogio per la Rievocazione Storica Sponsalia dell'Associazione Palio del Duca che da 21 anni e presente nel tessuto sociale di Acquaviva.
Un traguardo che il Consiglio Comunale ha voluto riconoscere con delibera comunale
N° 2 del 7 Febbraio 2008 - il Valore di Manifestazione Primaria del comune di Acquaviva Picena e di patrimonio culturale immateriale attraverso la quale è possibile la trasmissione del patrimonio culturale immateriale tra le generazioni.
Inoltre hanno voluto partecipare i presidenti delle rievocazioni storiche a cui il Palio del è legato da profonda amicizia Cav. Uff. Fabio Orlandani Palio dei Castelli S. Severino Marche, Silvio Dionea e Ilario del Moro dell'Ente Cavalcata dell'Assunta di Fermo, Ennio Guercioni Palio del Barone di Tortoreto.
Sono stati consegnani gli attestati di Merito agli Atleti del Rione Civetta che con la vittoria del 2008 si attestano a 16 palii vinti contro i 5 del Rione Aquila. Tra i tanti giochi proposti, è stata promossa un gioco di beneficenza a favore dell'Associazione Video Incontri che da oltre quindici anni realizza il bellissimo e suggestivo presepe artistico in movimento, quest'anno sarà realizzato uno stralcio del centro storico, la via S. Rocco.
Il Presidente Cav. Nello Gaetani salutando le autorità presenti e tutti i commensali che si sono prodigati per la riuscita della XXI edizione, ha voluto fare una richiesta al sindaco Infriccioli ; visti gli attestatati di stima che l'Associazione riceve per la Rievocazione Storica , perché non scrivere sui cartelli e sulla carta intestata del comune la frase "Acquaviva Picena città di Sponsalia" sarebbe un ottimo veicolo pubblicitario.
Ha ripercorso tutte le tappe che hanno portato l'Associazione a tanti successi, ha rigraziato l'Istituto Scolastico Comprensivo di Acquaviva Picena e Monsampolo i Docenti presenti, in particolare la Preside Dott.ssa Silvia Giorgi per l'impegno nel Palio dei Bambini, in programma per il sedici Maggio 2009 VI Edizione, che cercherà di coinvolgere anche bambini di alcune scuole di Monsampolo del Tronto.
La bella notizia e che sarà l'Istituto Ipsia di S. Benedetto Del Tronto settore Moda, a realizzare il Costume di Farastèria, il presidente soddisfatto legge la lettera di adesione: "Per l'anno scolastico 2008 2009 la Sezione Moda aderendo con entusiasmo alle richieste del presidente dell'Associazione Palio del Duca, parteciperà alla rievocazione storica Sponsalia di Acquaviva Picena, con la realizzazione dell'abito della principessa Forestèria. Il progetto inserito nel POF dell'Istituto per sviluppare la sensibilità professionale degli alunni in relazione alle storiche del costume e alle particolari lavorazioni che un abito d'epoca richiede. Il progetto, sostenuto dalla preside prof. Graziella Pallottini, è coordinato dalla prof. Santina Massaro e prevede la partecipazione dei seguenti insegnanti del settore: Adriana Pierantozzi, Verdecchia Michelina e Lucio Parmigiani".
Per le manifestazioni natalizie un programma di eventi; in collaborazione con l'amministrazione comunale l'Associazione Palio del Duca partecipa a "le vie dei Presepi" con il presepe Storico di Sponsalia arricchito con gli effetti speciali, l'Apertura della sede invia Marziale per l'accoglienza turistica, con i prodotti tipici e artigianato dal 6 dicembre al 6 gennaio 2009 e per la prima volta "la Natività in piazza del Forte" in programma il 6 Gennaio 2009 dalle 16 alle 18,00 con personaggi viventi.
Poi tutti i commensali si sono trasferiti Presso la sede di via Marziale per concludere la festa con castagne arrosto, vino novello delle cantine Moncaro e pane con l'olio nuovo. Alcuni turisti di passaggio hanno gradito molto la simpatica iniziativa.
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati