Fiera di San Martino: consegnato l'ultimo riconoscimento
Grottammare | Dopo l'ambulante arrivato da più lontano e quello più caratteristico, premiato anche il più ordinato.
di Giovanni Desideri
Mancava l'ultimo di tre riconoscimenti: la targa all'ambulante più ordinato tra tutti quelli (più di 400) che hanno partecipato alla Fiera di San Martino di Grottammare è stata consegnata questa mattina dal sindaco Luigi Merli e dall'assessore alle attività produttive Ugo Lisciani a Gino Flammini di Cupra Marittima, detto "'Ngarà". Famoso tanto da avere un soprannome ufficiale, ma ancor più, prosit, per la sua porchetta.
L'attenta commissione ufficiale del Comune era composta dallo stesso assessore Lisciani e da alcuni altri dipendenti comunali. Al termine della giornata di festa e gozzoviglie, prima dell'intervento "purificatore" della Picenambiente, lui più di tutti, il Flammini, ha meritato il premio: la targa.
"Più attenzione che in passato ma si può fare ancora meglio" è stato l'eloquente commento di Lisciani a proposito dei rifiuti che gli ambulanti hanno lasciato una volta levate le tende. Le altre due targhe, lo ricordiamo, erano andate ad Aldo Bustafà di Venezia (l'ambulante giunto da più lontano) e a Lorenzo Porrelli di Noicartaro (Ba), per l'esposizione più "caratteristica", ovvero "originale" (prodotti pugliesi, soprattutto olive e frutta candita).
Una novità già annunciata per il prossimo anno è la durata della Fiera: due giorni anziché uno.
|
19/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji