Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Megavariante: dopo Primavera anche il comitato PRG si scaglia contro la nota delibera

San Benedetto del Tronto | Il comitato cittadino PRG a crescita zero, costituitosi nel’agosto 2010, denuncia il fatto che l'amministrazione comunale voglia continuare a perseguire la delibera n. 113 del 23/12/2009, nonostante il referendum consultivo.

Consiglio comunale (foto d'archivio)

Il comitato cittadino PRG a crescita zero,costituitosi nel'agosto 2010 per impedire la trasformazione di aree verdi ed agricole in aree edificabili per 300.000 m3 tramite la delibera del Consiglio comunale n. 113 del 23/12/2009, ai più conosciuta come Megavariante, prende atto che la nuova Amministrazione Comunale:

• intende proseguire nella stessa direzione della precedente in merito alla politica urbanistica di consumo di territorio non edificabile in cambio di opere, anziché dare la priorità alla riqualificazione delle volumetrie esistenti

ha ignorato completamente l'indizione del referendum consultivo in merito alla suddetta questione, sottoscritta da 4373 cittadini e prevista dall'articolo 25 dello statuto comunale che da decreto sindacale n. 3 del 07.03.2011 si sarebbe dovuto svolgere il 6 novembre 2011.

La proposta di deliberazione che andrà in consiglio comunale il prossimo 3 novembre
conferma nella sostanza l‘indirizzo della delibera 113/09 sulla megavariante pur attraverso una rettifica e parziale revoca di alcuni suoi punti, per cui non riteniamo che vi siano i presupposti giuridici per far decadere un referendum consultivo, il cui quesito "Volete voi che l'Amministrazione Comunale dia attuazione alla delibera consiliare n. 113/2009?" continuerebbe comunque a mantenere la sua validità.

In caso di approvazione della delibera ci riserviamo di valutare la fattibilità di ricorsi per garantire e difendere un diritto democratico quale l'istituto del referendum comunale. Facciamo appello a tutti i cittadini a partecipare al consiglio comunale affinché valutino in prima persona le scelte dell'amministrazione su una materia così delicata quale la tutela del territorio.

 

02/11/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati