Ascoli Christmas: in programma il concorso dei Presepi Artigianali
Ascoli Piceno | Le iscrizioni, gratuite e aperte a tutti, saranno raccolte fino al 15 diciembre. I lavori verranno esposti nel villaggio natalizio dello Squarcia fino alla premiazione finale.
La mostra-concorso nasce con l'intento di mantenere viva la tradizione del Presepe che nella sua semplicità è la vera e suggestiva rappresentazione del Santo Natale, è la manifestazione del desiderio di avere, nei luoghi in cui viviamo, la raffigurazione del più grande gesto d'amore di Dio, la notte in cui Egli si fece uomo e venne ad abitare in mezzo a noi.
Il progetto si rivolge agli appassionati, alle associazioni, alle scuole, agli artisti ed artigiani che potranno realizzare il loro Presepe utilizzando qualunque tecnica e i materiali più disparati.
C'è tempo fino al prossimo 15 dicembre per compilare l'apposito modulo di partecipazione, disponibile sul sito www.simbiosimarketing.it, dove sarà possibile consultare anche il regolamento. L'iscrizione al concorso è gratuita.
Dal 19 dicembre al 5 gennaio tutti i Presepi saranno esposti, per essere ammirati e giudicati, all'interno del Villaggio Ascoli Christmas.
Il 6 gennaio una commissione tecnica appositamente designata assegnerà il 1°, 2° e 3° premio ed altri premi straordinari come: "Il messaggio più significativo", "Il più originale", "Il più complesso nella realizzazione". Premi e diplomi sono previsti per tutti i partecipanti.
|
20/11/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati