Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il marito di mio figlio"

Ascoli Piceno | Al via Ascolinscena

Sabato 26 novembre 2011 alle ore 21:30 al PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena il primo spettacolo della V Rassegna di teatro amatoriale Ascolinscena. Per l'occasione sul palco ascolano gli attori della Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata con "Il marito di mio figlio" opera di Daniele Falleri.

La Compagnia Filarmonico Drammatica è nata nel 1984 ed è la propaggine artistica della Società Filarmonica Drammatica fondata nel 1808 da un gruppo di nobili e notabili maceratesi.
Dispone di uno storico teatro sociale ed organizza la rassegna "A teatro nel centro storico", giunta alla XIV edizione. Nei 25 anni di attività la Compagnia ha rappresentato lavori di Samy Fayad, Alessandro Fersen, Ettore Petrolini, Stefano Benni, Pirandello e in vernacolo degli autori Dante Cecchi, Eriodante Domizioli e Mario Affede.


La Compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali quelli del Festiva Regionale Le Muse, Premio "Franco Angrisano" Eboli, Festival Nazionale Fita di Viterbo, Premio Fita Gat Marche.


Lo spettacolo che presenterà ad Ascoli per l'apertura di Ascolinscena 2011/2012 è un'opera di Daniele Falleri, regista e sceneggiatore, script editor di molte fiction di successo tra le quali "Il commissario Manara", "Carabinieri", "Questa è la mia terra" e la recentissima "Amore e Vendetta" andata in onda su Canale 5.


"Il marito di mio figlio" racconta la storia di George e Michael. Domani Giorgino e Michele (alias George e Michael) si sposano! Presi da uno scrupolo di onestà e d'orgoglio, i due ragazzi decidono di convocare le coppie dei rispettivi genitori per rivelare non solo la propria omosessualità, ma anche l'imminente matrimonio. L'annuncio si rivela esplosivo! Le nozze saltano, le coppie scoppiano e a colpi di corna e di inaspettate gayezze scopriamo che ogni singolo genitore nasconde scheletri pirotecnici nel proprio armadio!


Messo in scena dalla compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata, "Il marito di mio figlio" vedrà sul palco Fabio Campetella, Giordano Pierucci, Cecilia Franceschetti, Paola Cosimi, Nando Bianchini, Laura Silvestri, Andrea Caldarelli. La regia è di Fabio Campetella.

Lo spettacolo avrà inizio alle 21:30 e sarà possibile sottoscrivere l'abbonamento alla rassegna Ascolinscena anche la sera della prima. L'ingresso al singolo spettacolo è di € 10,00.

Il calendario completo di Ascolinscena:
26 NOVEMBRE 2011 COMPAGNIA FILARMONICO DRAMMATICA (MACERATA) in "Il marito di mio figlio"
03 DICEMBRE 2011 IL GRUPPO DELL'AQUILA (L'AQUILA) in "In angilu arrete la porta"
21 GENNAIO 2012 TEATRO PER CASO (ANCONA) in "Rumors"
28 GENNAIO 2012 COMPAGNIA TEATRALE LUNA NUOVA (NAPOLI) in "Lo strano caso di Felice C."
11 FEBBRAIO 2011 COMPAGNIA AL CASTELLO (FOLIGNO) in "La pulce nell'orecchio"
03 MARZO 2012 COMPAGNIA LA BOTTEGA DEL SORRISO (TERAMO) in "Che bella famije!"
10 MARZO 2012 CIRCOLO CULTURALE LI FRECIUTE in "I baroni Acari Pidocchi Pollini"
31 MARZO 2012 COMPAGNIA DEI DONATTORI "Pigiama per sei"
domenica 15 APRILE 2011 FESTA PREMIAZIONE "ASCOLINSCENA 2011/2012"


Per info 0736-352211 oppure www.info@palafolli.it

22/11/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji