Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce a San Benedetto una scuola di Arteterapia

San Benedetto del Tronto | Sabato 26 novembre si terrà un convegno per la presentazione dell’iniziativa che mira a formare Artiterapeuti nel campo dell'educazione e della sanità.

Sabato prossimo 26 novembre, con inizio alle ore 18, presso la Sala San Filippo Neri dell'l'omonima parrocchia, a San Benedetto del Tronto, si svolgerà un convegno, aperto ad operatori nel campo del sociale, ma anche a tutti coloro che sono interessati all'argomento, sulle opportunità offerte dalle Artiterapie. Nell'occasione sarà presentato il Corso triennale di formazione in Arteterapia che si aprirà in città con il patrocinio dell'Amministrazione comunale per iniziativa dell'associazione "L'OROdentro" che promuove il convegno.

Le Artiterapie sono un insieme di tecniche e metodologie che utilizzano le attività artistiche (musica, danza, teatro, pittura e, in senso più ampio, tutto ciò che è espressione) come mezzi terapeutici finalizzati alla prevenzione, al recupero e alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva, e relazionale. Un percorso formativo specialistico in Artiterapie deve mirare a fornire competenze miste, spendibili tanto nei contesti cosiddetti "sani" (la scuola) che "patologici", laddove risulta necessaria un'accurata preparazione per interventi di recupero e riabilitazione di tutti quei pazienti che abbiano perso l'accesso al canale verbale e non solo.

Le figure professionali interessate a nuove professioni, o ad arricchire le proprie competenze, e quindi ad ampliare le opportunità lavorative, sono, per fare qualche esempio, psicologi, medici, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti, psicopedagogisti, assistenti sociali, educatori professionali, dirigenti ed operatori di comunità, infermieri, insegnanti, animatori, studenti universitari, operatori impegnati nel volontariato, artisti.

L'OROdentro ha aderito a "Discentes.it" proposto dall'Istituto di Artiterapie e Scienze creative di Lecce, un protocollo formato da moduli e-Learning ed attività laboratoriali. In questo modo, avvalendosi di materiale didattico e di metodologie multimediali on-line si sono abbattuti i costi di iscrizione (€ 700.00 l'anno contro i 1.000/1.800 euro dell'offerta presente sul mercato), rendendo più fruibile la formazione. Nello specifico, l'organizzazione della didattica sarà flessibile pur mantenendo un rigore disciplinare dato da videoconferenze, didattica on-line, supporto e interazione con tutor esperti, laboratori, verifiche periodiche e tirocinio.

Tutti i corsi prevedono l'ammissione al livello base per il conseguimento dell'Attestato triennale di 660 ore nel modulo formativo prescelto, eventualmente propedeutico, ma non vincolante, per il conseguimento del corrispondente Diploma di Specializzazione di 1.200 ore. I laboratori si terranno presso il Centro olistico per la prevenzione "Germogli" in via Piemonte 44 a San Benedetto del Tronto.

Per informazioni si possono contattare gli organizzatori ai seguenti numeri telefonici: 349 4115036 e 339 5010738. Si può anche scrivere a lorodentro@gmail.it

22/11/2011





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji