Ammirevoli i tifosi a Lanciano, mentre continua il silenzio stampa
San Benedetto del Tronto | Prosegue il silenzio stampa ordinato da Gaucci ai dirigenti, tecnici e giocatori rossoblù. Straordinari i seicento tifosi della Samb che hanno seguito i propri beniamini a Lanciano. I supporters rossoblù hanno esposto un significativo striscione.
di Luca Bassotti
I migliori? I seicento tifosi della Samb. I peggiori? Società, tecnico Trillini e giocatori rossoblù. Sono queste le risultanze del pareggio conquistato da Martusciello e compagni sull'ostico campo di Lanciano. Un punto prezioso perché conquistato al cospetto di una compagine veloce e sbarazzina come quella del Lanciano, che ha più volte messo in difficoltà la Samb, ma sotto l'aspetto del gioco la prestazione dei rossoblù è stata senz'altro mediocre.
Ma andiamo per ordine e cominciamo dai migliori. Nonostante le delusioni che nelle ultime giornate la compagine rossoblù sta procurando (la Samb nelle ultime sei partite ha racimolato appena quattro punti, frutto di altrettanti pareggi) e le stucchevoli vicende societarie con Gaucci che annuncia la messa in vendita del sodalizio e con le titubanze di chi avrebbe intenzione di rilevarlo, i tifosi rossoblù non hanno fatto mancare a Lanciano il loro attaccamento alla propria squadra.
In seicento per sperare ad un ritorno alla vittoria da parte dei propri beniamini ed invece ancora tanta amarezza nel ritorno a casa. "Come si fa a giocare così male dichiara Enzo Mestichelli, uno dei massimi esponenti dei club rossoblù della Vallata del Tronto Questa squadra non ha più una logica e in campo si vedono giocatori svuotati. Ad esempio Martusciello è irriconoscibile, anche oggi ha passeggiato in mezzo al campo. Ho quasi l'impressione che sia un gruppo poco unito e Trillini sia andato in confusione. Bisogna al più presto superare questo momento di stallo, altrimenti il futuro non è roseo".
I supporters rossoblù hanno poi continuato la contestazione nei confronti della famiglia Gaucci e, nel corso dell'intervallo, hanno esposto uno striscione che diceva "Ieri il vero calcio di Angelucci, oggi i loschi affari di Gaucci", che ha scatenato un lungo e sincero applauso da parte di tutto lo stadio "Biondi" di Lanciano. Un modo per ricordare con grande stima il presidente della società abruzzese, scomparso alcuni giorni fa, e al tempo stesso per descrivere tutto il disagio che viene provato attualmente con la gestione del patron romano.
Ed ora passiamo ai peggiori. "Per disposizione societaria non parla nessuno, neanche il tecnico Trillini". Questa è stata la scarna dichiarazione del direttore sportivo, Adriano Polenta, al termine della gara. E' l'ennesimo dispetto della famiglia Gaucci? Ormai dopo tre settimane di silenzio stampa, riteniamo proprio di sì. Non bastano il disimpegno totale da parte di sor Luciano nei confronti del sodalizio di Viale dello Sport, e le minacce di portare via sei giocatori nel mercato di gennaio, ora anche questo riprovevole comportamento nei confronti degli organi di stampa sambenedettesi (proprio così perché nella scorsa settimana Aprea e Scandurra hanno rilasciato interviste ad altri quotidiani) e di conseguenza nei confronti dell'intera tifoseria. C'è paura, per caso, di raccontare tutti i disagi e gli attriti che sono all'ordine del giorno nello spogliatoio rossoblù? E' ora di dire basta, non se ne può proprio più di questo atteggiamento della società. Se ci fosse ancora.
|
23/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati