Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Doping, maxi operazione dei Nas in tutta Italia, coinvolti medici e farmacisti

| Indagate 134 persone. Le accuse vanno dalla somministrazione di medicinali guasti all'esercizio abusivo della professione. Controlli anche nelle Marche.

Sedici ordinanze di custodia cautelare tra carcere e domiciliari, 19 misure interdittive, 300 perquisizioni, 134 indagati. E' il bilancio di una maxi-operazione dei carabinieri del Nas chiamata "Pharma Connection" coordinata dal pm della procura della capitale Giancarlo Capaldo che ha coinvolto farmacisti, medici, anche di base, titolari di depositi farmaceutici e chimici e delle più importanti aziende di prodotti chimici in Italia. Le regioni interessate sono il Lazio, la Lombardia, l'Emilia Romagna, le Marche, la Toscana, la Puglia, la Calabria, la Sardegna, la Sicilia e la Campania.

I provvedimenti restrittivi sono stati firmati dal Gip Galileo D'Agostino per accuse che vanno dall'associazione a delinquere finalizzata alla produzione e al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, specialità anfetaminiche, anabolizzanti, dopanti e anoressizzanti, al commercio e alla somministrazione di medicinali guasti o pericolosi per la salute pubblica, dalla truffa ai danni del servizio sanitario nazionale alla ricettazione e all'esercizio abusivo della professione medica e di farmacista.

Gli ordini di custodia cautelare sono stati emessi dal gip di Roma su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della capitale. L'operazione ha interessato 21 province e dieci regioni: Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Campania, Sicilia, Calabria, Puglia, Toscana, Sardegna e Marche.

 

23/11/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati