Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Reazione del Forum: sconcerto

San Benedetto del Tronto | "Il Coordinamento esprime il proprio sconcerto per la decisione assunta dai alcuni partiti dell'Unione di escludere l'ing. Giuseppe Benigni dal diritto di partecipare alle primarie ".

 Tale decisione assume il carattere di una sentenza escludente da Inquisizione più che una decisione di una coalizione democratica, e, quindi, tale decisione è in evidente contrasto con la necessità di mobilitare tutte le energie della città per ridare prestigio e forza alle istituzioni e contraddice, inoltre, il principio fondante del centro sinistra di considerare la diversità come valore della coalizione e come condizione essenziale della sua unità.

Una diversità sull'idea delle procedure del PRG, i cui contenuti sono tutti da individuare con una larga partecipazione, non è una motivazione sufficiente per legittimare l'esclusione dell'ing. Benigni dal suo diritto a partecipare alle primarie per la scelta del candidato sindaco: è un pretesto!

Successivamente alla definizione del quadro programmatico dell'Unione, ancora in elaborazione, si potrà ipotizzare l'esclusione di un candidato qualora questi non accetti tale programma.

L' Unione promuove le primarie per rendere più viva la democrazia, per dare una nuova opportunità di partecipazione a tutti i cittadini anche se non iscritti ai partiti, per conquistare nuove energie per assolvere al difficile compito di governare: l' obiettivo dell'Unione è quello di conquistare nuove forze.

Il risultato straordinario delle primarie del 16 ottobre è nato dal suo carattere aperto, democratico, pluralista: idee diverse che non sono ostacolo ad un lavoro comune per un programma concordato. E' questa idea dell'unità che è stata fatta propria da milioni di cittadini.

A San Benedetto circa 2000 cittadini hanno firmato per i diversi candidati del centro sinistra per riaffermare la loro voglia di concorrere democraticamente alla scelta del candidato sindaco. Non si può cancellare questo patrimonio di partecipazione con la vecchia idea che i prossimi sindaci di Ancona, Fermo e San Benedetto debbono essere concordati dai partiti.

Il Forum continua a battersi sulle sue due idee di fondo: confronto programmatico e primarie per la "semplice" ragione che queste due idee sono decisive per l'obiettivo di avere un unico candidato del centro sinistra, sola garanzia reale di vincere le elezioni.

Venerdì 25 novembre alle ore 21.00 ci vediamo, in Assemblea aperta a tutti i cittadini, alla sala Giada del Calabresi.

Il Coordinamento del Forum Sambenedettese

(Pierluigi Addari, Fernando Palestini, Mariapia Silla, Paolo Menzietti, Paolo Virgili)

23/11/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji