Riunione in Regione tra lassessore Ascoli, Sindacati e Lavoratori della Isea
| ANCONA - Sono a rischio di mobilità per la decisione dellAzienda di cessare lattività.
L’assessore regionale al lavoro, Ugo Ascoli, si è incontrato ieri con le organizzazioni sindacali e i lavoratori dello Stabilimento “Isea “ di Falconara Marittima che sono a rischio di mobilità per la decisione dell’Azienda di cessare l’attività.
Come è noto, la ISEA Spa fa parte del gruppo ACRAF Angelini e si occupa di produzione e commercializzazione delle sementi agronomiche.
Ieri si è discusso delle prospettive dei lavoratori e le Organizzazioni sindacali hanno esplorato alcune possibilità per promuovere un quadro in cui realizzare un futuro ricollocamento presso lo stesso gruppo industriale.
I Sindacati hanno, infatti, rilevato che ad oggi manca un’operazione concreta di tutela dei lavoratori attraverso gli ordinari ammortizzatori sociali.
E’ stato dato mandato quindi all’assessore Ugo Ascoli di prendere contatti con l’Azienda e con Assindustria perché siano fornite informazioni utili prima del 30 novembre , data dell’incontro programmato tra vertici aziendali e organizzazioni sindacali.
Come è noto, la ISEA Spa fa parte del gruppo ACRAF Angelini e si occupa di produzione e commercializzazione delle sementi agronomiche.
Ieri si è discusso delle prospettive dei lavoratori e le Organizzazioni sindacali hanno esplorato alcune possibilità per promuovere un quadro in cui realizzare un futuro ricollocamento presso lo stesso gruppo industriale.
I Sindacati hanno, infatti, rilevato che ad oggi manca un’operazione concreta di tutela dei lavoratori attraverso gli ordinari ammortizzatori sociali.
E’ stato dato mandato quindi all’assessore Ugo Ascoli di prendere contatti con l’Azienda e con Assindustria perché siano fornite informazioni utili prima del 30 novembre , data dell’incontro programmato tra vertici aziendali e organizzazioni sindacali.
|
24/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati