Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’ordine del giorno: “Medaglia d'Oro al Valor Militare per Attività Partigiane

Ascoli Piceno | Catalucci: "Siamo nell'ultimo scorcio del 2005, anno in cui ricade il 60° anniversario della Liberazione d'Italia dalla dittatura fascista, dall'invasione nazista e dalla fine della seconda guerra mondiale"

di Emidio Catalucci

Visto il DPR 12 aprile 2001 avente per oggetto: “Concessione della Medaglia d’Oro al valor Militare per attività partigiana alla città di Ascoli Piceno". Visto che nel corrente mese di ottobre è stato celebrato il 62° anniversario di Colle San Marco. Considerato che in questo anno 2005 ricorre il 60° anniversario della Liberazione e della fine della seconda guerra mondiale.

Acquisite le dichiarazioni del Sindaco di Ascoli Piceno in occasione della commemorazione presso il Sacrario partigiano in data 3 ottobre 2005, rese ulteriormente note a mezzo diffusione stampa, dove lo stesso dichiarava la piena disponibilità ad esprimere nella completezza la motivazione del conferimento della medaglia d’oro per attività partigiana.

IMPEGNA

Il Sindaco a procedere, con immediatezza anche per aderire al provvedimento di concessione e per solennizzare le ricorrenze anniversarie, alla completa espressione della motivazione del conferimento della medaglia d’oro, giusto il Decreto del Presidente della Repubblica, provvedendo a completare il logo del Comune con la motivazione “per Attività Partigiana” in coda alla già presente dicitura “Medaglia d’Oro al Valor Militare”;

impegna altresì

il Sindaco e la Giunta Comunale a dare attuazione alla richiesta dell’ANPI intesa a fare memoria, con l’apposizione di una targa commemorativa sotto al loggiato del Palazzo Municipale in Piazza Arringo, della visita del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta il 25 aprile 2002, per il conferimento alla città della Medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana.

24/11/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati