Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il rapporto tra il paziente e il medico di famiglia

Spinetoli | È il tema dell’incontro organizzato dall’"Associazione Cittadinanzattiva - Tribunale dei diritti del malato". Domani sera presso la Sala Convegni del Palazzetto dello Sport di Pagliare.

di Stefania Mistichelli

Domani sera  a Pagliare del Tronto,alle ore 21, presso la Sala Convegni del Palazzetto dello Sport, l’Associazione CITTADINAZATTIVA –TRIBUNALE DEI DIRITTI DEL MALATO Assemblea territoriale di Ascoli Piceno, organizza un incontro dibattito sul tema “Il rapporto tra il paziente ed il medico di famiglia”, per una maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri, in un corretto e sereno spirito di collaborazione, rispetto e fiducia reciproca.

Interverranno all’incontro anche alcuni  medici di famiglia.

Peppino Del Moro introdurrà l’argomento e parlerà anche della Carta di Firenze, che è un documento approntato da un gruppo di studiosi in materia sanitaria e che rivoluziona in termini più “umani” e “paritetici” il rapporto tra paziente e medico di famiglia.

Il documento si compone di n. 15 punti.

Il punto 2 dice:”Il rapporto tra medico e paziente è paritetico, non deve perciò essere influenzato dalla disparità di conoscenze(comanda chi detiene il sapere medico, obbedisce chi ne è sprovvisto), ma improntato alla condivisione delle responsabilità e libertà di critica.

Il più innovativo, è il punto 5 del documento  che recita:” il tempo dedicato all’informazione, alla comunicazione ed alla relazione, è tempo di cura”.

Gli altri punti, sono tutti improntati a rendere il più leale, chiaro, rispettoso, il rapporto tra paziente e medico di famiglia.

L’Ing. Alberto Franco, Coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Ascoli Piceno, illustrerà poi, in modo analitico tutti i diritti e doveri inerenti il rapporto tra il medico e  paziente, desunti dal contratto dei Medici di medicina generale in vigore.

E’ poi previsto il dibattito, alla presenza e con l’intervento di alcuni Medici di famiglia operanti a Pagliare –Spinetoli.

24/11/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati