Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Regione un summit proficuo ma non troppo sui danni alla costa

San Benedetto del Tronto | La Confcommercio sollecita gli interventi per Grottammare e San Benedetto


“Un summit proficuo ma non troppo”: è questo il commento dei rappresentanti della Confcommercio che hanno partecipato in Regione all’incontro promosso dai vertici della stessa, per analizzare i danni, ingenti, causati, venerdì scorso, alla Costa Marchigiana e quindi a San Benedetto, Grottammare ed all’intera riviera picena, dalle recenti violente mareggiate.

La Regione Marche ha infatti dichiarato lo stato di emergenza ed ha chiesto agli Enti di quantificare a breve i danni così da agevolare il reperimento dei fondi per intervenire immediatamente nelle zone più colpite dai fenomeni erosivi. Ma i rappresentanti Confcommercio ed in particolare il presidente Provinciale degli Operatori Balneari, Riccardo Tarantini hanno constatato con sommo stupore che le coste di Grottammare e San Benedetto non erano state inserite nei programmi di ripascimento dell’arenile.

“E’ ingiustificabile – ha dichiarato Tarantini – il comportamento di chi non si rende conto della precarietà in cui sono costretti a lavorare gli operatori balneari che offrono le proprie strutture come biglietto da visita del turismo locale ma sono costretti a vivere sotto la continua minaccia di fenomeni naturali, come le improvvise mareggiate, che nel lasso di tempo di una sola notte possono mettere a repentaglio il lavoro di una vita”.

La locale Confcommercio si è quindi subito attivata con interventi mirati sugli Amministratori e la Protezione Civile, affinché la costa di Grottammare sia messa tra le emergenze che necessitano di interventi immediati e quella di San Benedetto, venga costantemente monitorata affinché, quindi se necessario affinché siano potenziate le scogliere esistenti. A tal proposito come ha suggerito lo stesso Tarantini, è opportuno che anche la Regione Marche si faccia portavoce della necessità, per le regioni di incamerare parte del canone demaniale. Questo consentirebbe alle stesse la gestione di un patrimonio economico da ridistribuire per interventi mirati come la protezione e la valorizzazione della costa.

25/11/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati