Sorpreso dal proprietario ladro all'interno di opificio.
Fermo | Il proprietario dell'opificio "Ars Picentia" ha sorpreso ladro all'interno della sua fabbrica. P.C. di anni 40, tossicomane, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, che per assicurarsi la fuga lo ha aggredito brandendo delle grosse forbici.

Guardia di Finanza
Il proprietario della ditta "Ars Picentia", pur ferito, bloccava il malvivente consentendone l'arresto da parte degli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato P.S. di Fermo. Gli agenti accertavano che il P.C., alle ore 04,00 era penetrato nei locali della ditta per asportare oggetti di valore ignorando che il titolare fosse già a lavoro.
Mentre P.C. veniva accompagnato presso il Commissariato di Polizia per le incombenze di rito, il proprietario dell'opificio G. P. J, di anni 34, si portava presso il pronto soccorso dell'ospedale di Fermo per le cure del caso. Dagli accertamenti fatti presso gli Uffici di Polizia si accertava che il delinquente prima di penetrare nei locali dell'"Ars Picentia" aveva perpetrato altro furto in una ditta sita nei pressi, impossessandosi di un libretto di assegni che veniva ritrovato nelle tasche dei pantaloni.
Il rapinatore, come disposto dal magistrato della Procura della Repubblica di Fermo, Dr.ssa Nadia CARUSO, veniva ristretto presso le carceri di Fermo per rispondere di tentata rapina.
Ancora una volta la tempestività dell'intervento, quale effetto del piano coordinato per il controllo del territorio voluto dal Prefetto di Fermo PAGLIUCA e da il Questore di Ascoli e Fermo DELLA CIOPPA, ha prodotto un risultato positivo che va ad aggiungersi ai tanti altri di questi giorni conseguiti dalle forze di Polizia.
|
26/11/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati