Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Jrvs Ascoli – Real Vallesina: " Chi si ferma è perduto "

Ascoli Piceno | Terzultimi i ragazzi di Paoletti, quartieri nobili, invece, per Senigalliesi e la sua band.

di Pino Capasso

A fine gara il piatto, per i ragazzi di Via Salaria continua a piangere, mentre il Real Vallesino, con il blitz di Maltignano, si colloca a quattro lunghezze dalla capolista Pergolese, consolidando così la più che nobile classifica. Gli ascolani, reduci da due sconfitte consecutive non potevano concedersi distrazioni. Per loro serviva solo vincere per dare un colpo di reni con cui tentare di raddrizzare la situazione in cui si trovano. Partita delicatissima, quindi, ma non decisiva.

Lo ricorda a chiare lettere il direttore sportivo Angelo Amatizi, quando ricorda che nel Dna della Jrvs Ascoli vi è quest'esigenza di lottare e soffrire fino in fondo: " Poteva essere una delle tappe - ci dice il dirigente - nella corsa verso la salvezza che questo gruppo intende perseguire con assoluta convinzione ". Invece direttore?: " E' arrivata la seconda sconfitta interna e così per la Jrvs il primo hurrà casalingo è rimandato ancora una volta ". Qual è il fattore ricorrente che condiziona il rendimento della squadra?: " Il problema essenziale è l'attacco, che non punge e di conseguenza la vittoria stenta ad arrivare. Tutto bene fino alla tre quarti, poi il buio ".

Mi pare di capire che tornerete al calcio mercato: " La società si sta già adoperando in tal senso, sperando di trovare l'attaccante giusto che faccia al caso nostro ". In bilico la panchina di Paoletti?: " Assolutamente no. Paoletti ha la nostra fiducia incondizionata e quindi può lavorare tranquillo, conclude il dirigente ". A questo punto, per i ragazzi di Via Salaria, rimane una sola condizione, ma essenziale per il futuro della società: bisogna lavorare, lavorare e ancora lavorare dal punto di vista del rendimento e della sistemazione tattica se sarà il caso.

03/11/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati