Esonerato l'allenatore Loris Dominissini
Ascoli Piceno | La squadra affidata ad interim all'allenatore della Primavera Franco Monaco. Pillon ed il Presidente si incontreranno tra breve
di Pierfrancesco Simoni
Dopo la dura sconfitta di ieri sul campo del Torino per 3 a 1 la sorte dell' allenatore dell' Ascoli Loris Dominissini sembrava segnata. Ed in effetti poco fa la Società ha deciso l' esonerodel tecnico. La squadra è stata affidata ad interim al tecnico della Primavera, Franco Monaco.
Inizialmente sembrava che i dirigenti bianconeri avessero già individuato il suo sostituto nella persona di Aldo Ammazzalorso che lo scorso anno era impegnato alla guida del Treviso in C/1. Ammazzalorso, italoargentino di 52 anni, vive da molti anni a Pineto, in provincia di Teramo ed è il nipote di Luisito Monti, l'italoargentino campione del mondo con l'Italia nel 1934.
Ricordiamo tra i trascorsi da allenatore di Ammazzalorso le esperienze sulle panchine di Sambenedettese, Catania, Avellino, Fano e Teramo.
In serata però sono salite le quotazioni di Bepi Pillon, che ha allenato l'Ascoli nelle ultime due stagioni conquistando una promozione dalla C/1 alla B e un' agevole salvezza. A dividere Pillon e il club ascolano ci sarebbero pero' problemi di natura economica.Il tecnico e il Presidente si incontreranno a breve.
Nessun commento di Dominissini che si e' limitato a dire: 'avrei tranquillamente
condotto la squadra alla salvezza'
La squadra si allenerà domani alle ore 15 presso il campo dell'Ecoservice.
La scheda di Loris Dominissini:
Nato a Udine il 19 novembre 1961. Da calciatore è stato un centrocampista di buon livello: ha giocato in serie A con l'Udinese di Zico, oltre che nelle serie inferiori con Triestina, Pordenone, Messina e Reggiana. Ha allenato nelle categorie professionistiche soltanto il Como, che in tre stagioni ha portato dalla C1 alla serie A. Dopo il decimo posto al primo
campionato disputato in C1 (1999/2000), in cui era però è subentrato nelle ultime dieci giornate, ha conquistato la promozione nella stagione successiva ai playoff, battendo in
finale il Livorno.
Due stagioni fa ha vinto il campionato di serie B riportando il Como in serie A dopo 14 anni. Con una squadra rivoluzionata in sede di mercato, Dominissini è stato esonerato l'anno scorso dopo undici giornate di campionato in cui non ha mai vinto (4 pareggi e 7 sconfitte). Dal 19 giugno era alla guida dell'Ascoli.
|
03/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati