La Samb scappa, ma il Pordenone la raggiunge.
San Benedetto del Tronto | Finisce 2-2 la sfida al Riviera con i ramarri. Doppio vantaggio rossoblu dopo appena 10 minuti ma nella ripresa gli ospiti raggiungono il pari. Domenica prossima trasferta a Vicenza.
di Guido Favelli
Sambenedettese-Pordenone:2-2
Sambenedettese (3-5-2): Sala; Biondi, Zaffagnini, Di Pasquale; Rapisarda, Signori, Gelonese, Rocchi, Cecchini; Calderini; Stanco. A disposizione: Pegorin, Miceli, Kernezo, Rinaldi, Gemignani, Demofonti, , Islamaj, De Paoli, Minnozzi, Panaioli, Di Massimo. Allenatore: Giorgio Roselli
Pordenone (4-2-3-1): Bindi; Semenzato, Barison, Stefani, De Agostini; Damian, Burrai; Ciurria, Berrettoni, Magnaghi; Candellone. A disposizione: Meneghetti, Cotroneo, Florio, Bassoli, De Anna, Cotali, Germinale, Bombagi, Bertoli, Misuraca. Allenatore: Attilio Tesser
La Samb assopara il gusto della vittoria nella prima frazione di gioco, ma nella ripresa esce fuori il Pordenone che raggiunge il pareggio addirittira in dieci uomini. Eccezionale l'avvio dei uomini di mister Roselli. Cecchini si libera dopo uno scambio con Signori e serve al centro per Stanco che di sinistro batte l'ex Bindi. Passano un paio di minuti, Rocchi (buona la sua prova oggi) scavalca la difesa con un tocco, Calderini controlla ma deve allargarsi per l'uscita del portiere, trova però lo spiraglio per rimettere in mezzo dove Signori di testa gonfia la rete. Rapisarda e compagni successivamente sfiorano il tris in almeno quattro occasioni, con due parate di Bindi decisive e un salvataggio di Stefani su Gelonese, oltre ad una conclusione dal fondo a porta vuota di Cecchini che però termina sull'esterno della rete. Pordenone per larghi tratti confuso e abulico, ma Burrai e Magnaghi impegnano Sala, che però è sempre attento e sventa le minacce.
La seconda frazione di gioco è sostanzialmente un monopolio del Pordenone. Gli uomini di Tesser non giocano benissimo ma svoltano quando Burrai trova lo spiraglio per Ciurria, controllo e sinistro che batte Sala. La Samb sembra accusare il colpo e vacilla. Ciurria però sembra voler aiutare i rossoblu perché rimedia ben due gialli in tre minuti, il secondo per simulazione. Ma la squadra di Roselli non ne approfitta e anzi subisce il pareggio, realizzato da De Agostini di testa su calcio d'angolo. Nel finale squadre allungate, un paio di chance più confuse che altro per parte, il pari al triplice fischio appare il risultato più giusto. La Samb domenica prossima andrà a Vicenza cercando di ripartire dall'ottimo primo tempo odierno.
|
04/11/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji