Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Il Rosario, devozione ed iconografia nella Diocesi di Ascoli Piceno"

Ascoli Piceno | Le autrici del libro, gli architetti Paola Antonini e Lina Paganoil,ricreano nelle pagine un percorso che si snoda per le chiese, le cappelle, le confraternite rosariane e gli altari della diocesi di Ascoli Piceno.

Il gruppo degli artisti

Mercoledì 12 dicembre alle ore 17.00, presso l'Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno in rua del Cassero sarà presentato, con gli interventi di Monsignor Silvano Montevecchi Vescovo di Ascoli Piceno e della Dott.ssa Benedetta Montevecchi, Direttore, Storico dell'Arte presso la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico delle Marche - Urbino, il libro "Il Rosario, devozione ed iconografia nella Diocesi di Ascoli Piceno".

Le autrici, gli architetti Paola Antonini e Lina Pagano, entrambe insegnati all'Istituto Tecnico per Geometri "Umberto I" di Ascoli Piceno, con il sostegno della Tecno Art del geom. Marco De Carolis che opera nel settore della tutela e conservazione dei beni artistici ed archeologici, presentano, con la pubblicazione del loro secondo volume, una ricognizione storica, artistica e devozionale dei numerosi documenti legati al culto a Maria invocata sotto il titolo di "Madonna del Rosario".

Tra devozione ed arte, il percorso si snoda per le chiese, le cappelle, le confraternite rosariane e gli altari della diocesi di Ascoli Piceno in una catalogazione che offre l'opportunità di riprendere contatto con la vivacità di comunità locali che hanno, nel tempo, espresso anche nelle forme dell'arte il culto a Maria. 

10/12/2007





        
  



1+4=
Murales

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati